SicilyMag

11 Maggio 2025
MENU MENU
  • HOME
  • NEWS
  • AGENDA
  • MULTIMEDIA
    • Audio
      • Podcast
    • Foto
    • Video
  • PERSONAGGI
    • Sugnu Sicilianu
    • Sicilians
    • Siciliani a colori
  • CULTURA
    • Arte
    • Buio in sala
    • Danza
    • Eventi
    • Fotografia
    • Libri e Fumetti
    • Oltremare
    • Musica
    • Poesia e racconti
    • Recensioni
    • Teatro e opera
    • Visioni
  • L’ISOLA CREATIVA
    • Chi viene e chi va
    • Formazione e ricerca
    • Imprese
    • Laboratori
    • Lavoro
    • Media
    • Moda e design
    • Omnibus
    • Premi e bandi
    • Hi tech
    • Volontariato e onlus
  • SICILIA BEDDA
    • Beni culturali
    • Itinerari
    • I♥green
    • Sicilia Antica
    • Territori
    • Turismo
  • SICILIA DOCET
    • Tradizioni
    • Mestieri perduti
    • Storie
  • DE GUSTIBUS
    • In cucina
    • Calici & boccali
    • Dolci
    • Tutto fa panza
    • Ricette
  • SICILIANAMENTE
    • Blog
    • Globetrotter
    • L’isola e i media
    • Opinioni e analisi
    • Società
  • ABBONAMENTI
  • ACCOUNT

Recensioni

“Verro e la parabola delle verghe”, nello spettacolo di Giuseppe Pastorello rivive la canzone del Sud vittima dell’Unità d’Italia
Recensioni

“Verro e la parabola delle verghe”, nello spettacolo di Giuseppe Pastorello rivive la canzone del Sud vittima dell’Unità d’Italia

Redazione SicilyMag 14 Febbraio 2025
La scoperta di una pagina importante della storia, quella dei fasci dei lavoratori siciliani, e la rilettura degli eventi che per il Meridione seguiro [...]
“Parlami d’amuri”, quando la radio cercava di salvare un’anima innocente nell’Italia fascista
Recensioni

“Parlami d’amuri”, quando la radio cercava di salvare un’anima innocente nell’Italia fascista

Loredana Faraci 3 Febbraio 2025
Ha fatto tappa al Teatro Massimo Città di Siracusa "Parlami d'amuri - 'Na storia antica" l'ultimo spettacolo di Mario Incudine, scritto da Costanza Di [...]
Dogan, Micale, Cigno, tris d’assi per l’omaggio a Puccini della Scam
Recensioni

Dogan, Micale, Cigno, tris d’assi per l’omaggio a Puccini della Scam

Anna Greco 30 Ottobre 2024
Si è felicemente svolto a Catania, il concerto di apertura della stagione concertistica 2024-2025 “Nuovi incontri d’arte” della Società catanese amici [...]
Viola Graziosi e la rivalsa femminile di Clitemnestra, Medea e Circe, ragioni e dolori della donna senza tempo
Recensioni

Viola Graziosi e la rivalsa femminile di Clitemnestra, Medea e Circe, ragioni e dolori della donna senza tempo

Loredana Faraci 23 Settembre 2024
Unica protagonista nei tre ruoli la straordinaria Viola Graziosi che disegna i tre profili con estrema misura e grande forza. Per il festival Mediterr [...]
Al Teatro Antico di Taormina “La Traviata” senza filtri del Sicilia Classica Festival
Recensioni

Al Teatro Antico di Taormina “La Traviata” senza filtri del Sicilia Classica Festival

Redazione SicilyMag 16 Settembre 2024
Il Teatro Antico di Taormina ha ospitato la messinscena dell'opera verdiana nell'allestimento del Sicilia Classica Festival. La regia è di Lorenzo Len [...]
Madama Butterfly torna a Taormina nel centenario pucciniano
Recensioni

Madama Butterfly torna a Taormina nel centenario pucciniano

Redazione SicilyMag 19 Agosto 2024
Nel centenario della morte del compositore lucchese, il capolavoro di Giacomo Puccini, "Madama Butterfly", rivive, con la regia di Chris Catena, al Te [...]
Colapesce Dimartino, fa tre la somma di due atipicità sicule del pop-rock
Recensioni

Colapesce Dimartino, fa tre la somma di due atipicità sicule del pop-rock

Gianni Nicola Caracoglia 11 Agosto 2024
Colapesce Dimartino è qualcosa in più di quanto esprimono singolarmente Lorenzo Urciullo in arte Colapesce e Antonio Di Martino in arte Dimartino. Ed [...]
Puccini Celebration, a Taormina si celebra il genio del Maestro di Lucca
Recensioni

Puccini Celebration, a Taormina si celebra il genio del Maestro di Lucca

Anna Rita Fontana 9 Agosto 2024
Un tributo emozionante quello al Teatro Antico per il centenario della morte del Maestro di Lucca, evento promosso dal Coro Lirico Siciliano per il Fe [...]
“Horai”, il sogno dell’uomo innammorato che diventa palcoscenico globale
Recensioni

“Horai”, il sogno dell’uomo innammorato che diventa palcoscenico globale

Loredana Faraci 8 Luglio 2024
Il regista Giuliano Peparini ci aveva invitato ad accogliere il suo spettacolo coreutico-teatral-classico come un tripudio dell'amore. Così è stato ma [...]
Virtuosismo ed espressione lirica, riflettori al Bellini di Catania sul pianista ibleo Ruben Micieli
Recensioni

Virtuosismo ed espressione lirica, riflettori al Bellini di Catania sul pianista ibleo Ruben Micieli

Anna Rita Fontana 30 Marzo 2024
Imperniato su pagine tardo romantiche e di primo Novecento, si è svolto al Teatro Massimo Bellini il concerto sinfonico “Virtuosismo pianistico e stru [...]
Francesco Cusa: «Cosa resterà di umano in un mondo che tende all'iperconnessione?»
Salvatore Massimo Fazio

"2056", l'ultimo romanzo del musicista-scrittore catanese

"Leuta", avamposto di sicilianità nel Mediterraneo. Mario Falcone: «Al punto di partenza il nuovo equilibrio»
Salvatore Massimo Fazio

Pubblicato dalla sarda Arkadia il ritorno alla narrativa dello scrittore messinese

La poesia come mezzo per parlare con Dio
Salvo Fallica

Il gesuita messinese Antonio Spadaro è nelle librerie con “Versi a Dio”, antologia della poesia religiosa. Apre il testo la "Lettera ai poeti" di Papa Francesco

«La vita del travel blogger riempie di gioia e di passione»
Loredana Faraci

Nasce la "Guida della Sicilia per veri siciliani" di Giacomo Vespo e Dario Bottaro

«La visionarietà di "Petra lavica" ha fatto incontrare pop e dialetto»
Gianni Nicola Caracoglia

La Sicilia che canta da 33 anni ha la voce di Kaballà

I blog di Sicily Mag
Avatar photo
Sapevatelo podcast
Giada Trebeschi e Giorgio Rizzo
Passare sotto le forche caudine
Avatar photo
GNC Dixit
Gianni Nicola Caracoglia
Meno male che Sir Jo c’è
Avatar photo
Sguardi corsari
Jim Tatano
Il vizio umano delle atrocità in nome di Dio
Avatar photo
Sicily podcast
Rosa Maria Di Natale
A bordo del “Vascello fantasma” di Marietta Salvo. Quando i versi sono mito e parola che divampa
Avatar photo
Revolver
Sal Costa
C’è vita su Marte!
Avatar photo
Massimo Volume
Salvatore Massimo Fazio
Mistero, resistenza e le parole di Massimo Roscia e Antonio Danise nella copertina di maggio
Avatar photo
Savì è se vi pare
Savi Manna
Luz Long, il salto infinito

Agenda

Maggio 2025
08 - 10 Mag 2025

A Palermo ErnestoMaria Ponte e Clelia Cucco tornano in scena con “Le vie del Signore sono trafficate”Expired

Teatro Agricantus Palermo
11 Mag 2025

A Catania il superquartetto del trombettista Flavio Boltro

Monk Jazz Club Catania
19 - 20 Mag 2025

E’ ancora ultima notte live per Umberto Tozzi, a Catania e Palermo a maggio 2025

Metropolitan di Catania e Golden di Palermo
23 Mag 2025

A Catania il Brasile di Toquinho, 60 anni di bossa nova e pop

Teatro Metropolitan Catania
26 - 31 Mag 2025

“Ma non dovevamo vederci più?”, Katia Follesa e Valeria Graci tornano ad essere Katia & Valeria

Marsala, Ragusa, Catania, Palermo e Barcellona Pozzo di Gotto
Nessun evento trovato!

I più letti

della settimana

Gianni Nicola Caracoglia: Finalmente un film su Rosa Balistreri. Luca Torregrossa: «Benvenga perché parla di mia madre ma non racconta in pieno la sua vita»

Redazione SicilyMag: Addio a Serena Barone, la verità nel corpo dell’attrice

Redazione SicilyMag: Valerio Verzin della etnea IterCulture tra i curatori emergenti del network europeo di danza Aerowaves

Salvatore Massimo Fazio: Francesco Lamiani e la relatività del tempo: «Amo Marettimo dove la vita non è scandita dalle lancette di un orologio»

del mese

Gianni Nicola Caracoglia: Finalmente un film su Rosa Balistreri. Luca Torregrossa: «Benvenga perché parla di mia madre ma non racconta in pieno la sua vita»

Salvatore Massimo Fazio: Sicilia pasquale per i nostri consigli di lettura

Redazione SicilyMag: Dal 24 al 30 aprile torna nei cinema “Pink Floyd at Pompeii”

Savi Manna: Luz Long, il salto infinito

di sempre

Elisa Rizza: U Cunigghiu ‘a stimpirata della tradizione Iblea

Daniela Robberto: Arianna, sedotta e abbandonata, e gli scrupoli di Teseo

Monica Cecere: “A pasta o furnu” alla palermitana: “anelletti”

Monica Cecere: Le Dita degli Apostoli per una Pasqua “alternativa”

Social Links

Segui Sicily Mag sul tuo Social preferito!
Sicilymag su Facebook
Sicilymag su Youtube
Sicilymag su Twitter
Sicilymag su Instagram

Sostieni SicilyMag

SicilyMag “tutto quanto fa Sicilia” racconta quell’Isola che nella sua capacità di “fare” ha il suo biglietto da visita. Per permettere un’informazione di qualità che vada oltre l’informazione usa e getta, è necessario un lavoro difficile e il contributo di tanti professionisti. Quindi se ci leggi, se ti piace SicilyMag, diventa un sostenitore abbonandoti o effettuando una donazione con il pulsante qui di seguito.

SicilyMag

Chi siamo
Contatti
Pubblicità
Privacy Policy
Le nostre firme

 

© Riproduzione riservata