Tag: winelovers

1 2 3 4 10 / 34 Articoli
“Wine Sicily”, la vetrina delle eccellenze siciliane

“Wine Sicily”, la vetrina delle eccellenze siciliane

Dal 4 al 6 giugno a Palermo una tre giorni dedicata all'eccellenza vitivinicola siciliana, in programma laboratori del gusto e degustazioni guidate ...
Ci sono le radici dell’Etna nel nuovo vino del Palmento Costanzo

Ci sono le radici dell’Etna nel nuovo vino del Palmento Costanzo

Il vino "Prefillossera", premiato con i 5 grappoli Bibenda 2020 e la Corona di Vini Buoni d'Italia 2020, racconta il vulcano nella sua complessità cul ...
Dal 2 al 4 agosto torna a Castelbuono il DiVino Festival

Dal 2 al 4 agosto torna a Castelbuono il DiVino Festival

Organizzatori al lavoro per la tredicesima edizione del DiVino Festival, in programma a Castelbuono dal 2 al 4 agosto. Per tre giorni il borgo delle M ...
Nettare di Bacco e siti Unesco, ecco “Sicilia en primeur”

Nettare di Bacco e siti Unesco, ecco “Sicilia en primeur”

L'importante kermesse enologica promossa ed organizzata da Assovini Sicilia quest'anno si terrà a Siracusa dal 6 al 10 maggio, attese 50 aziende del t ...
Antonio Benanti: «I vini dell’Etna sono locomotiva dell’eccellenza siciliana»

Antonio Benanti: «I vini dell’Etna sono locomotiva dell’eccellenza siciliana»

Il presidente del Consorzio dei vini Etna Doc fa un bilancio del Vinitaly: «Un recente sondaggio di Wine Spectator dimostra come la grande platea cono ...
Vinzia, la centometrista che ha dato sprint ai vini Firriato

Vinzia, la centometrista che ha dato sprint ai vini Firriato

Vinzia Novara Di Gaetano, amministratore delegato di Firriato con un passato da sportiva, dagli Anni 80 è il volto di una delle etichette più prestigi ...
Roberta Urso: «Privilegiata perché lavoro nella mia terra e per la mia terra»

Roberta Urso: «Privilegiata perché lavoro nella mia terra e per la mia terra»

Giornalista mancata, la neo delegata siciliana dell'Associazione Donne del Vino, eletta all’unanimità dalle 17 socie dell'Isola - «Sentirete parlare d ...
Sabato 8 settembre alla scoperta delle origini del vino con il  “Motya phoenician wine day”

Sabato 8 settembre alla scoperta delle origini del vino con il “Motya phoenician wine day”

Alla ricerca dell’origine della viticoltura in Sicilia, a Mozia un progetto di scavo e ricerche che, attraverso analisi archeo-botaniche e l’esame del ...
La Notte di San Lorenzo riempiamo “Calici di Stelle”

La Notte di San Lorenzo riempiamo “Calici di Stelle”

Torna l'immancabile appuntamento con le cantine che aderiscono all'iniziativa del Movimento Turismo del Vino che in Sicilia, dal 2 al 10 agosto, apron ...
Roberta Sibani: «Il mio vino bio nato all’ombra del tempio di Segesta»

Roberta Sibani: «Il mio vino bio nato all’ombra del tempio di Segesta»

Dal marketing internazionale all'azienda di famiglia. E' la storia dell'imprenditrice palermitana che dopo aver lasciato l'Isola per lavoro ha deciso ...
1 2 3 4 10 / 34 Articoli