Tag: roberto alajmo

Roberto Alajmo: «La Sicilia la apprezzi meglio se hai un biglietto di ritorno da qualche altra parte»
Il giornalista e scrittore palermitano, intellettuale poliedrico, è sempre più impegnato con i suoi libri, a partire dalla recente ristampa da parte d [...]

Roberto Alajmo e la Sicilia indolente di Giovà, il Giufà palermitano investigatore suo malgrado
Il giornalista e scrittore palermitano esce con "La strategia dell'opossum", edito da Sellerio, giallo smontato e ricomposto incentrato ancora una vol [...]

“Cinquanta in blu”, storie di dinamica letteratura che si rinnova
Per celebrare i 50 anni della Sellerio, nove autori (Camilleri, Alajmo, Attanasio, Giménez-Bartlett tra gli altri) hanno scelto un volume tra gli oltr [...]
“Chi vive giace”, la black comedy di Roberto Alajmo in scena a Catania
Dal 14 al 24 novembre lo spettacolo dai toni surreali e dall’esito imprevedibile viene messo in scena dal regista Armando Pugliese [...]
La Palermo di Roberto Alajmo, città del caos istintuale dionisiaco
Il giornalista e scrittore 14 anni dopo la prima fortunata edizione, pubblica sempre con Laterza l'aggiornamento di "Palermo è una cipolla" che nella [...]
Chi vive giace
Venerdì 22 e sabato 23 febbraio a Siracusa la black comedy di Roberto Alajmo messa in scena da Armando Pugliese [...]

“L’Estate del 78” di Roberto Alajmo vince il Premio Alassio Cento libri. Un autore per l’Europa
“Il libro di Roberto Alajmo dimostra ancora una volta che la letteratura è un’autoterapia che può riuscire utile anche agli altri, quando sappia affro [...]
[De]generazioni, padri e figli a confronto sul palco del Biondo
Presentata la nuova stagione dell'ente teatrale palermitano diretto da Roberto Alajmo, 26 titoli che dalla commedia al teatro musicale, dal dramma al [...]
Orestiadi di Gibellina, un tuffo tra la storia recente e il contemporaneo
Il 7 luglio il via della 37a edizione del festival, la prima firmata dal regista palermitano Alfio Scuderi, fondata nel ricordo del 50° anniversario d [...]
Marilia Di Giovanni: «I libri sono come i profumi: una passione!»
Il nonno Rosario Mascali, quando creò a Siracusa la Casa del Libro, soleva dire: “Se avessi il tempo vorrei leggerli tutti”. La nipote Marilia, oggi e [...]