Tag: Farina
I Pupi cu’ l’uovu di Scorzonera&Cannella
Nella "diatriba" tra l'uovo di cioccolato e la colomba in Sicilia vince il biscotto pasquale, quello con l'uovo sodo all'interno, una prelibatezza che ...
La pasticceria conventuale di Donna Nuzza: i cannoli
C'è stato un tempo in cui i conventi di clausura erano dei veri e propri scrigni d'arte e di bontà. Attingendo all'antica tradizione artigianale, che ...
Plumcake speziato di Scorzonera&Cannella
Un dolcetto sfizioso che si può mangiare a colazione oppure offrire con il tè e la cioccolata o un bicchierino di vino liquoroso. La base di questo do ...
Tetù e Teio per la “Festa dei Morti”
"Ogni volta che un bambino siciliano dice «dolcetto o scherzetto» un pupo di zucchero muore” ed è per questo che Donna Nuzza ci richiama alla nostra a ...
La brioche col “tuppo” made in Sicilia
Che la assaporiate con la granita o ripiena di gelato, in Sicilia la brioche è rigorosamente col tuppo. Lo sa bene Donna Nuzza che ci svela la ricetta ...
“A pasta o furnu” alla palermitana: “anelletti”
Scorzonera & Cannella propone un cult della cucina palermitana, un piatto trasversale che può andar bene per ogni occasione, dal Natale al Ferrago ...
Crostata di mele, la semplicità dell’infanzia
La ricetta di Donna Nuzza, che si rifà ai suoi ricordi di bambina, riguarda una crostata farcita solo con le mele, possibilmente autoctone come le del ...
Impasto all’antica per Pasquetta: ‘Mpanata di Donna Nuzza
E' un pasticcio racchiuso in un involucro di pasta più dolce che richiama il timballo di casa Salina, magnificamente descritto da Giuseppe Tomasi di L ...
Le busiate di farina di semola integrale
Impastare della buona pasta fatta in casa è assai meno difficile di quel che si crede. Buccia di limone propone le busiate, tipiche della Sicilia occi ...
Tortini di carrubba con salsa ai cachi
Buccia di Limone propone una ricetta semplice utilizzando un prodotto tipico degli Iblei, dei tortini realizzati con la farina di quel baccello marron ...