Autore: Donna Nuzza
Milinciane ‘ncarrozza di Castellammare del Golfo
Rovistando tra l'eredità culinaria della nonna, Donna Nuzza è venuta in possesso di un'antica e laboriosa ricetta che sottolinea la compensazione dei [...]
Una minestra di cucuzza longa per una bella tavolata d’estate
Donna Nuzza ripercorre la tradizione tutta siciliana della minestra che "rinfresca lo stomaco". Espressione apparentemente contraddittoria dato che la [...]
Involtini Trinacria, l’omaggio ai Maestri Cascino
Donna Nuzza omaggia la cucina di Francesco Paolo Cascino, stella della gastronomia siciliana che ha saputo innovare coniugando la grande scuola france [...]
‘A Tunninna ammuttunata al ragù di Donna Nuzza
E' il tonno (fresco) imbottito e cucinato al ragù, una ricetta che ha radici antichissime nella storia della nostra Isola, in quel periodo di splendor [...]
Le conserve di Donna Nuzza: il nespolino
Il delizioso nettare, dall'antica tradizione dei rosoli, è un toccasana per rinfrescare le sere d'estate e per scaldare quelle invernali. Usato nella [...]
5 / 5 POSTS