Autore: Redazione SicilyMag
“Palermo la ghiotta”: cibo da strada, mercati storici e salute, incontro con Gaetano Basile e Adriana Chirco
“Palermo la ghiotta", non è una definizione casuale per quella che viene definita la capitale italiana dello street food, nonché uno dei posti miglior [...]

In occasione della Festa di Sant’Agata Trenitalia intensifica i treni da e per Catania
Sarà più facile raggiungere Catania durante i giorni della Festa, a seguito dell'iniziativa di Trenitalia con gli alberghi catanesi e Sicilia Conv [...]
Butera: scoperto un nuovo sito archeologico, forse del V secolo a.C.
La Sicilia si arricchisce della scoperta di un nuovo sito archeologico. A Butera, in provincia di Caltanissetta, durante gli scavi per la realizza [...]
A Catania una nuova campagna di incentivi per l’acquisto di mezzi elettrici a due ruote
A Catania torna la campagna di incentivi per l’acquisto di mezzi elettrici a due ruote promossa dal Comune e cofinanziata dal Ministero dell’Ambiente. [...]
Il Comune di Catania assegna la Candelora d’oro 2018 a Rosario Fiorello
«Con Rosario Fiorello quest'anno intendiamo premiare l'intraprendenza, l'ironia - e l'autoironia - del catanese, del siciliano che riesce a esalta [...]
Il Seminario vescovile di Mazara del Vallo rende fruibili sul web cinque tomi del 1400
Cinque antichi tomi del 1400, tra incunaboli e cinquecentine, sino ad ora custoditi nella cassaforte del Seminario vescovile di Mazara del Vallo, sara [...]
Giro d’Italia di ciclismo 2018, prime 3 tappe in Sicilia: si parte da Catania
L'8 maggio è il giorno della prima delle tre tappe siciliane del Giro d’Italia di ciclismo 2018 che, con partenza la mattina da Catania, si concluderà [...]

Giuseppe Lo Cicero
Domenica 21 gennaio a Trapani concerto per pianoforte della Suite Goyescas di Enrique Granados [...]
Una medaglia di rappresentanza del Presidente Mattarella al Teatro Libero di Palermo
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha voluto destinare al Teatro Libero di Palermo la medaglia di rappresentanza in occasione del Cinq [...]
I responsabili dei siti UNESCO siciliani per la prima volta a confronto con le Istituzioni
La lista dell’UNESCO include 1073 siti (832 beni culturali, 206 naturali e 35 misti. E 54 in pericolo). L’Italia è il Paese che ospita il maggior [...]