Autore: Caterina Mittiga
Anita Magno della casa editrice Mesogea: «Stiamo puntando sul potere immaginifico del fumetto»
La casa editrice di Messina è l'unica siciliana che quest'anno partecipa fino al 3 novembre al Lucca Comics & Games dove presenta la collana "Cartogra ...
Messina e la cultura: «Il Teatro Vittorio Emanuele siete voi»
Un evento aperto alla città per salutare la nuova stagione 2019-2020. E Teatro e Comune si trovano in sintonia sul futuro dell'ente teatrale messinese ...
Stromboli, la quiete dopo la “tempesta”
«Chi viene qui lo deve sapere, Stromboli è un vulcano». Dopo le esplosioni del 3 luglio e del 28 agosto, le precauzioni contro una possibile emerge ...
Lo sguardo falsamente immobile dell’Annunciata di Drudi: «L’arte ha perso il suo corpo»
Mauro Drudi espone fino al 29 settembre nella chiesa di Santa Maria Alemanna di Messina con "Lei", 400 dipinti con un soggetto unico: l'Annunciata ...
Naxoslegge e lo sguardo femminile sulla storia
La IX edizione del Festival delle narrazioni, della lettura e del libro di Giardini-Naxos ospita la sezione "Le donne non perdono il filo", coordinata ...
Birra Messina varca lo Stretto: «Con Heineken arriveremo lontano»
Dopo il lancio della Cristalli di Sale, Mimmo Sorrenti, presidente della cooperativa Birrificio Messina formata dai 15 ex dipendenti che hanno rile ...
Nostra Signora Libertà, il teatro come incontro umano
Il nuovo progetto teatrale dell'attore e regista messinese Angelo Campolo ideato per la Compagnia DAF - Teatro dell'Esatta Fantasia: un percorso di sp ...
SabirFest, l’altro Mediterraneo è una risorsa
Messina e Catania insieme per una rilettura del concetto di spazio e territorio. L'occasione è SabirFest-Cultura e cittadinanza mediterranea che dal 6 ...
Cannavà: «Porto in America l’isola delle maschere»
Con il documentario Il Carnevale eoliano – L’isola delle maschere, sulle radici greche del teatro in Sicilia, il giovane regista messinese il 21 ge ...

L’umanità resistente di Alfredo dalla Messina post-sisma ai lager
Il giornalista Cesare Giorgianni in "Baracche e schiavitù nell'Europa del XX secolo" (Armando Siciliano Editore) ha raccontato la storia del padre nat ...