Tag: Vincenzo Pirrotta
[De]generazioni, padri e figli a confronto sul palco del Biondo
Presentata la nuova stagione dell'ente teatrale palermitano diretto da Roberto Alajmo, 26 titoli che dalla commedia al teatro musicale, dal dramma al [...]
Orestiadi di Gibellina, un tuffo tra la storia recente e il contemporaneo
Il 7 luglio il via della 37a edizione del festival, la prima firmata dal regista palermitano Alfio Scuderi, fondata nel ricordo del 50° anniversario d [...]
Binnu Blues
Lo spettacolo di e con Vincenzo Pirrotta da "Il codice Provenzano" il 9 gennaio a Enna, il 13 a Caltanissetta e il 29 a Marsala [...]
Letterature migranti, 50 rilessioni per capire il Contemporaneo
Torna a Palermo dal 4 all'8 ottobre il festival, diretto da Davide Camarrone, che vuole raccontare - tra libri, musica e arti visive - le migrazio [...]
La nuova stagione del Biondo di Palermo tra Sovrani & impostori
Presentata la stagione 2017-2018 del teatro palermitano: ad ottobre il primo dei 28 spettacoli per un emozionante viaggio tra i classici, rivisitati i [...]
Macbeth. Una magarìa
Dal 10 al 19 febbraio a Palermo e dal 24 febbraio al 5 marzo a Catania, il nuovo spettacolo di Vincenzo Pirrotta, in scena con Cinzia Maccagnano e Gio [...]
SabirFest, l’altro Mediterraneo è una risorsa
Messina e Catania insieme per una rilettura del concetto di spazio e territorio. L'occasione è SabirFest-Cultura e cittadinanza mediterranea che dal 6 [...]

Sabato 8 ottobre a Barcellona Pozzo di Gotto i Premi dell’ANCT
Gli annuali Premi della Critica assegnati dall'ANCT (Associazione Nazionale Critici di Teatro) avranno quest'anno come cornice il Teatro Mandanici di [...]
Il Teatro Biondo riparte d'”intesa” con lo Stabile di Catania
Con l'impegno a "ripianare il deficit e a guidare la gestione amministrativa e finanziaria con la massima attenzione e oculatezza" parte la stagione [...]
Pirrotta: «Il mio Almanacco è uno Spoon River siciliano»
L'attore di Partinico - anche regista, autore e scrittore - debutta a Palermo con "Almanacco Siciliano" (poi a Morgantina, Catania e Tindari) che parl [...]