Tag: Siracusa
A Davide Livermore l’Eschilo d’oro: «Il teatro greco di Siracusa è un posto amatissimo dagli dei»
Al regista torinese il prestigioso riconoscimento dell'Istituto nazionale del dramma antico. La consegna, da parte del consigliere delegato Inda Marin [...]
Teatro greco di Siracusa, agevolazioni per “La pace” e “Ulisse, l’ultima Odissea”
Per la stagione classica dell'Inda, le rappresentazioni de "La Pace" di Aristofane (dal 9 al 23 giugno) con la regia di Daniele Salvo e di "Ulisse, l’ [...]
Il Premio Vittorini al Salone del libro di Torino, Siracusa città della cultura sotto i riflettori
Nello stand della Regione Siciliana, che da quest’anno è tornata a dare il patrocinio alla manifestazione attraverso l’Assessorato alla Cultura, sono [...]

Siracusa applaude le lotte impari di Prometeo e Medea, gli antieroi che sfidano i poteri forti
Con "Prometeo incatenato" di Eschilo e "Medea" di Euripide la 58a stagione di rappresentazioni classiche dell'Istituto nazionale del dramma antico al [...]

Perché leggere i classici? A Siracusa il viaggio letterario di Proagòn
Da Aristofane a Calvino, il 15 maggio l'evento corale al Teatro Greco con gli allievi dell’Accademia d’Arte del Dramma Antico e gli studenti siracusan [...]

L’Inda si fa in quattro al Teatro greco di Siracusa e guarda al Pnrr
Dall'11 maggio al 2 luglio, al Teatro greco di Siracusa la 58a stagione del teatro classico mette in scena, con Leo Muscato il dramma del progresso di [...]

Massimo Ranieri fa il bis a Siracusa
Venerdì 25 agosto replica nella suggestiva cornice del Teatro greco "Tutti i sogni sono ancora in volo" la nuova e straordinaria avventura tra recitaz [...]

Due date in Sicilia per Massimo Ranieri
Arriva in Sicilia per il nuovo tour "Tutti i sogni sono ancora in volo" un’altra straordinaria avventura tra recitazione, musica e racconti inediti: i [...]
«Donna e non eroina». Giusy Sciacca e l’indole scalpitante di Amelia che brama il cambiamento
«Non è un romanzo sulle donne siciliane, è un romanzo corale che trascina una complessità di istanze esistenti allora come adesso». E tra il liberty e [...]
A Siracusa la “Lisistrata” degli allievi dell’Accademia dell’Inda
Dal 31 marzo al 2 aprile, con la regia di Mauro Avogadro, la commedia di Aristofane è il saggio di diploma degli allievi del III anno dell’Accademia d [...]