Tag: Matteo Musumeci

1 2 10 / 11 POSTS
Sub tutela Dei, un dramma lirico per Rosario Livatino

Sub tutela Dei, un dramma lirico per Rosario Livatino

Domenica 9 maggio al Teatro Massimo di Catania, in assenza di pubblico, la prima dell’opera lirica commissionata dall'ente lirico per rendere omaggio [...]
Agatha, la santa “diva” della musica

Agatha, la santa “diva” della musica

Dedicato alla festività di Sant’Agata il concerto sinfonico-corale straordinario, svoltosi al Teatro Massimo Bellini, che ha visto impegnato l'ente li [...]
Matteo Musumeci, quel sostrato cinematografico che alimenta la melodia

Matteo Musumeci, quel sostrato cinematografico che alimenta la melodia

Un assemblare di immagini, spunti multimediali e contenuti del proprio vissuto musicale, è quanto si è percepito nella Terza Sinfonia in re maggiore o [...]
Dalla Sicilia alla Scandinavia con l’Orchestra del Bellini di Catania

Dalla Sicilia alla Scandinavia con l’Orchestra del Bellini di Catania

Concerto dall’insolito excursus dell'orchestra del Teatro Massimo Bellini che da frange di mediterranea  sicilianità con l'Aitna di Matteo Musumeci e [...]
Il canto delle sirene

Il canto delle sirene

Venerdì 5 luglio a Catania la riduzione in forma scenica del racconto "La sirena" di Tomasi di Lampedusa con Pippo Pattavina [...]
«L’amore tra De Roberto e Ernesta fonte eterna di ispirazione letteraria»

«L’amore tra De Roberto e Ernesta fonte eterna di ispirazione letteraria»

Sarah Zapulla Muscarà ha curato con il marito Enzo Zappulla la raccolta epistolare "Si dubita sempre delle cose più belle" che raccoglie 800 lettere c [...]
Diva Agatha

Diva Agatha

Giovedì 2 febbraio a Catania l'omaggio in musica a Sant'Agata [...]
Musumeci: «Il mio omaggio <i>femminista</i> a Sant’Agata»

Musumeci: «Il mio omaggio femminista a Sant’Agata»

Il musicista, compositore e direttore d'orchestra etneo, figlio del noto attore Tuccio, è l'autore delle musiche di "Diva Agatha" concerto in omaggio [...]
Il dramma dei lavoratori dello Stabile? Io lo so

Il dramma dei lavoratori dello Stabile? Io lo so

Conosco personalmente la sensazione di chi perde il lavoro. E per questo ringrazio i lavoratori dello Stabile che almeno hanno permesso un paio di rep [...]
Con Miko Magistro, Pirandello ritrova la sua lingua

Con Miko Magistro, Pirandello ritrova la sua lingua

Fino al 20 marzo in scena al Brancati di Catania "Pensaci, Giacomino" nella versione in siciliano. Nei panni dello "scandaloso" professor Toti, l'atto [...]
1 2 10 / 11 POSTS