Mercoledì 6 aprile su Striscia la notizia, storico programma Mediaset che da quasi trent'anni va in onda su Canale 5 alle ore 20:40, Catania e la sua
Mercoledì 6 aprile su Striscia la notizia, storico programma Mediaset che da quasi trent’anni va in onda su Canale 5 alle ore 20:40, Catania e la sua pescheria al duomo, saranno protagoniste del servizio realizzato da Luca Sardella, agronomo specializzato in fitopatologia, ha sempre nutrito una grande passione non solo per le piante ma anche per la musica.
La pescheria è uno dei mercati storici della città du Liotru (dell’Elefante, simbolo cittadino) e la sua caratteristica è l’essere perfettamente inserito nel contesto del centro storico, a pochi metri dalla cattedrale, dalla Badia di Sant’Agata, dal Palazzo del Comune e dalla prestigiosa via Etnea.
Luca Sardella con la regia di Massimo Tomagnini, autore storico del programma di Antonio Ricci, grazie ai tre minuti di servizio che andrà in onda, farà conoscere all’Italia intera il mercato storico del pesce di Catania, che è segnalato anche nelle guide turistiche e che è una risorsa economica e di informazione, non solo per i bancarellari che vi lavorano, ma per l’intera città.
Sketch, musica, battute e varie performance, stasera presenteranno al meglio, nonostante i tempi rapidi del programma, agli oltre dieci milioni di telespettatori, uno dei fiori all’occhiello di Catania, di cui da anni si parla come risorsa, ma troppo spesso è bistrattato o non adeguatamente valorizzato, una promozione positiva per la città, dunque, che, occorre sottolineare, nasce autonomamente dall’amore che Sardella ha per l’intera Isola, in cui torna di frequente per lavoro e piacere. Attualmente Luca Sardella è impegnato in due programmi: una rubrica su Striscia la notizia e ne ‘Il pollice verde sono io’ su La7.