Category: Blog
Iacona il 29 giugno e Cusa il 2 luglio, doppietta Algra in copertina
Nella settimana da leggere dal 29 giugno al 5 luglio, Sicilia in copertina con Marco Iacona e contro copertina con Francesco Cusa ambedue pubblicati d [...]
Lee J. Cobb, il volto banalmente umano del male
All'inaugurazione della mostra di Racalmuto sulle foto di scena del "Giorno della civetta" di Damiani tratto dal romanzo di Sciascia, ho dedicato il m [...]
“Miscuit utile dulci”, motto della natura perfetta
Posizionati dentro la piccola beuta in vetro, testimoni inerti del dispiegarsi delle pieghe del tempo, i semi avevano assistito al progresso della sto [...]
Lo #SpecialeSabatini, Daniela Alibrandi e Ariase Barretta i più attesi della settimana
Nella settimana dal 22 al 28 giugno, si va dall'undicesimo volume di Sidekar che è anche 'Libro copertina' firmato da Ariase Berretta, al nuovo di Ian [...]
La cultura non è democratica
La cultura e le arti non sono miracolose improvvisazioni del genio autodidatta, al contrario: esigono un tirocinio e anzi un’ascesi impervia e prolung [...]
Sul podio Sara Reginella e Edgardo Scott. Armando Editore, sei titoli in un giorno
Nella settimana da leggere, dal 15 al 21 giugno, c'è il "Lutto" di Edgardo Scott e "Donbass. La guerra fantasma nel cuore d'Europa" di Sara Reginella [...]
Draghi, ‘u prufissuri
Un vecchio proverbio siculo recita: «Fatti ‘a fama e vo’ curchiti». E io non ho ancora capito cosa rappresenta, o cos’ha fatto, il super-banchiere Dra [...]
Vedove, Puglia, gialli e una doppietta in casa Sem nella settimana da leggere
Settimana importante quella dall'8 al 14 giugno che si apre il 9 con "La combattente" di Stefania Nardini, libro must in soccorso delle vedove. Copert [...]
Mollette di una vita qualunque
Con mani veloci la padrona le afferrava senza neanche guardare e, sembrando che avesse gli occhi sulle dita, le sceglieva per fissare lenzuola ed asci [...]

Unici e irripetibili come la vita
Mi interrogo su ciò che c’è di unico e irripetibile in ciascuna esistenza. E non mi rassegno all’idea che tutto questo sia destinato a scomparire nel [...]