Blog

I Normanni tra noi
Chissà se il piccolo Tancredi Altavilla, alunno di una scuola media di Palermo, immagini quanta storia portino sulle spalle il suo nome e cognome. Nel ...
“Miscuit utile dulci”, motto della natura perfetta
Posizionati dentro la piccola beuta in vetro, testimoni inerti del dispiegarsi delle pieghe del tempo, i semi avevano assistito al progresso della sto ...
Mollette di una vita qualunque
Con mani veloci la padrona le afferrava senza neanche guardare e, sembrando che avesse gli occhi sulle dita, le sceglieva per fissare lenzuola ed asci ...
“Testiculos qui non habet Papa esse non posset”
Reale o leggendaria che sia, quella della Papessa Giovanna è la storia di una donna coraggiosa, intelligente e volitiva che in nome della conoscenza e ...
Fiammelle notturne che scaldano il cuore
Di notte continuo ad alzarmi spesso perché non posso dormire e, per alleviare i pensieri che nel buio si ingigantiscono come massi poderosi, esco sul ...
Chirone, il centauro raffinato
Il semidio, metà uomo e metà cavallo, fu precettore d’eccellenza: la sua natura doppia lo rese in grado di cogliere nei giovani l’instabilità dell’ado ...
Il baule di Danae
La signora, che aveva il talento di creare storie fantastiche, amava scherzare con i due rigattieri che ogni volta le chiedevano di abbinare una stori ...

In biblioteca
La moltitudine di volumi ordinati negli scaffali costituiva il patrimonio culturale della piccola biblioteca di provincia. Un improvviso sussulto scos ...
Sul diritto al lavoro l’officina della risata va a braccetto con la dottrina della Chiesa
Da Adamo (ed Eva) in poi l’ininterrotto svolgersi delle esistenze hanno regalato alla Storia una teoria infinita di disgraziati più o meno operosi, pi ...
Arianna, sedotta e abbandonata, e gli scrupoli di Teseo
Come mai Teseo non era là? Cosa era successo? “Teseo… Teseo… Teseo…” cominciò a gridare Arianna, ma l’eco di quel nome invocato si confondeva con gli ...