HomeBlog
Blog

Merita visione lo spietato realismo di Genina, l’ex regista del fascismo, su Maria Goretti

Blog In pieno neorealismo, non piacque nel 1949 "Cielo sulla palude", trasposizione cinematografica di Augusto Genina, ex regista del regime fascista, della tragica miseria senza riscatto della bambina uccisa nel 1902 nelle malariche campagne laziali. Perché snobbarlo anche oggi? Senza un filo di retorica Genina riconsegna Goretti, monda d’ogni strumentalizzazione ecclesiale o politica, al mondo tragico e santo che fu di Maria, santificato dagli stenti e dalla tribolazione

C’è un canale televisivo, il 34 di Mediaset, che propone vecchi film italiani; e se si è fortunati, tra un porno-soft con Edvige Fenech e un “peplum” raffazzonato, si può anche beccare un Antonioni o un Germi o un Petri d’annata. A me è capitato di rivedere un film che…

Abbonati a SicilyMag.it per leggere l'articolo completo

Ottieni subito tutti i benefici dell'abbonamento! Attiva ->

Se vuoi continuare a leggere “tutto quanto fa Sicilia”, SicilyMag fa per te. E tu puoi fare molto per SicilyMag. Sostienilo.

SicilyMag è un web magazine che nel suo sottotestata “tutto quanto fa Sicilia” racchiude la sua mission: racconta quell’Isola che nella sua capacità di “fare”, realizzare qualcosa, ha il suo biglietto da visita. SicilyMag ha nell’approfondimento un suo punto di forza, fonde la velocità del quotidiano e la voglia di conoscenza del magazine che, seppur in versione digitale, vuole farsi leggere e non solo consultare. Per fare questo, per permettere un giornalismo indipendente, un’informazione di qualità che vada oltre l’informazione usa e getta, è necessario un lavoro difficile e il contributo di tanti professionisti. E il lavoro in quanto tale non è mai gratis.

Quindi se ci leggi, se ti piace SicilyMag, diventa un sostenitore sottoscrvendo un abbonamento. SicilyMag, tutto quanto fa la Sicilia… migliore.

Condividi su

Commenti

WORDPRESS: 0

SicilyMag è un web magazine che nel suo sottotestata “tutto quanto fa Sicilia” racchiude la sua mission: racconta quell’Isola che nella sua capacità di “fare”, realizzare qualcosa, ha il suo biglietto da visita. SicilyMag ha nell’approfondimento un suo punto di forza, fonde la velocità del quotidiano e la voglia di conoscenza del magazine che, seppur in versione digitale, vuole farsi leggere e non solo consultare.

Per fare questo, per permettere un giornalismo indipendente, un’informazione di qualità che vada oltre l’informazione usa e getta, è necessario un lavoro difficile e il contributo di tanti professionisti. E il lavoro in quanto tale non è mai gratis. Quindi se ci leggi, se ti piace SicilyMag, diventa un sostenitore abbonandoti o effettuando una donazione con il pulsante qui di seguito. SicilyMag, tutto quanto fa la Sicilia… migliore.