
Salvatore Fazio detto Massimo, catanese, classe '74, è il fondatore della tesi del nichilismo cognitivo che ha destato non poche polemiche per quella topica estremamente pessimista nell'accettare la condizione del vivere come punizione in era contemporanea. Vicino al pensiero di filosofi come Cioran, Zapffe e Sgalambro, anche se da quest'ultimo prese le distanze con il saggio "Regressione suicida, dell'abbandono disperato di Emil Cioran e Manlio Sgalambro " (Bonfirraro, 2016), non si direbbe mai che nella sua professione dedita totalmente a supportare il più fragile, spicca tra i migliori operatori del settore sociale che la Sicilia riconosce. Scrivere è una passione ("che non riesco a fare bene - dice -, ma meno male che ci sono io: che fine farebbero editor, ghostwriter e relative figure editoriali?") che col tempo lo ha portato a collaborare per diverse testate giornalistiche, anche per quel suo modo originale rispetto i canoni classici della comunicazione. La passione per la scrittura lo ha portato al primo romanzo - "Il tornello dei dileggi" edito a novembre del 2021 da Arkadia. Tifa Roma e ha fondato il blog di letteratura "Letto, riletto, recensito!"

Esce martedì 10 settembre per Mondadori "Siamo Palermo" scritto a quattro mani dal Maestro cuntista e puparo e dalla scrittrice di succcesso. Due univ [...]
![Alberto Milazzo: «E’ un privilegio pubblicare “La morale del centrino” nel 50° di Stonewall» Alberto Milazzo: «E’ un privilegio pubblicare “La morale del centrino” nel 50° di Stonewall»]()
Come si affronta il coming out? Lo scrittore palermitano lo dirà con l'amico Fabio Canino nel tour siciliano (Noto, Catania, Marzamemi, Scicli, Lerca [...]
![Rinasce la Prampolini: «Le carte vincenti, aggregazione e confronto» Rinasce la Prampolini: «Le carte vincenti, aggregazione e confronto»]()
Non è il primo tentativo di rilancio della storica libreria catanese nata nel 1894. Adesso, però, le sorelle Maria Carmela e Angelica Sciacca della l [...]

Romantico, malinconico, divertente, esplosivo Spampinato. In “Fioriranno i mandorli sulla luna”, Carthago Edizioni, giochi di parole, neologismi, per [...]
![Tino Vittorio: «Università, la cooptazione è figlia di una legge criminogena» Tino Vittorio: «Università, la cooptazione è figlia di una legge criminogena»]()
Premiato di recente per la piece teatrale "Mao e la mafia", lo storiografo catanese, ex docente dell'Ateneo al centro delle cronache giudiziarie, non [...]
![«La modernità ha infranto il sogno ancestrale di Gioacchino Cataldo» «La modernità ha infranto il sogno ancestrale di Gioacchino Cataldo»]()
Lo scrittore toscano Massimiliano Scudeletti è l'autore di "L'ultimo rais di Favignana. Aiace alla spiaggia" (Bonfirraro Editore), romanzo di biofi [...]
![Gabriella Kuruvilla: «La Sicilia non è un luogo ma un personaggio da raccontare» Gabriella Kuruvilla: «La Sicilia non è un luogo ma un personaggio da raccontare»]()
Parla la curatrice della collana "Città d'autore" della milanese Morellini Editore la quale con "Sicilia d'autore" raccoglie 12 racconti che immergon [...]
![Quando l’Etna è la musa ispiratrice natura fa rima con cultura Quando l’Etna è la musa ispiratrice natura fa rima con cultura]()
Dal 9 giugno al 4 agosto l'Azienda agricola Musa di Bronte, in collaborazione con l'associazione AreaSud, organizza la prima edizione di Etnamusa F [...]
![«Vanina non è Montalbano, ama solo la buona tavola come lui» «Vanina non è Montalbano, ama solo la buona tavola come lui»]()
"La logica della lampara" (Einaudi) è il nuovo romanzo di Cristina Caesar Scalia, dottoressa e scrittrice netina, catanese d'adozione, nuova avventura [...]
![«Risalendo l’Albero della Vita Sophia ritrova l’energia del linguaggio» «Risalendo l’Albero della Vita Sophia ritrova l’energia del linguaggio»]()
Ha scelto uno pseudonimo ebraico, Dliel, per firmare "L'albero di zaffiro" (Dreambook Edizioni), romanzo con cui la psicologa e scrittrice catanese An [...]