HomeLibri e Fumetti

«Risalendo l’Albero della Vita Sophia ritrova l’energia del linguaggio»

Libri e Fumetti Ha scelto uno pseudonimo ebraico, Dliel, per firmare "L'albero di zaffiro" (Dreambook Edizioni), romanzo con cui la psicologa e scrittrice catanese Anna Barbagallo affronta il legame fra piscoanalisi e ebraismo: «La protagonista è una psicoterapeuta in crisi. Grazie alla Qabbalah integra la teoria dell’interpretazione con la “visione” dell’energia trasformativa del linguaggio». Il 23 maggio la presentazione a Catania

«“L’albero di zaffiro” – esordisce Dliel, pseudonimo della filosofa, psicologa e scrittrice Anna Barbagallo – non è un romanzo di formazione. E’ proprio quando la “formazione” non basta più, quando Sophia non riesce più a curare né se stessa né i suoi pazienti, da un momento di crisi personale e…

Abbonati a SicilyMag.it per leggere l'articolo completo

Ottieni subito tutti i benefici dell'abbonamento! Attiva ->

Se vuoi continuare a leggere “tutto quanto fa Sicilia”, SicilyMag fa per te. E tu puoi fare molto per SicilyMag. Sostienilo.

SicilyMag è un web magazine che nel suo sottotestata “tutto quanto fa Sicilia” racchiude la sua mission: racconta quell’Isola che nella sua capacità di “fare”, realizzare qualcosa, ha il suo biglietto da visita. SicilyMag ha nell’approfondimento un suo punto di forza, fonde la velocità del quotidiano e la voglia di conoscenza del magazine che, seppur in versione digitale, vuole farsi leggere e non solo consultare. Per fare questo, per permettere un giornalismo indipendente, un’informazione di qualità che vada oltre l’informazione usa e getta, è necessario un lavoro difficile e il contributo di tanti professionisti. E il lavoro in quanto tale non è mai gratis.

Quindi se ci leggi, se ti piace SicilyMag, diventa un sostenitore sottoscrvendo un abbonamento. SicilyMag, tutto quanto fa la Sicilia… migliore.

Condividi su

SicilyMag è un web magazine che nel suo sottotestata “tutto quanto fa Sicilia” racchiude la sua mission: racconta quell’Isola che nella sua capacità di “fare”, realizzare qualcosa, ha il suo biglietto da visita. SicilyMag ha nell’approfondimento un suo punto di forza, fonde la velocità del quotidiano e la voglia di conoscenza del magazine che, seppur in versione digitale, vuole farsi leggere e non solo consultare.

Per fare questo, per permettere un giornalismo indipendente, un’informazione di qualità che vada oltre l’informazione usa e getta, è necessario un lavoro difficile e il contributo di tanti professionisti. E il lavoro in quanto tale non è mai gratis. Quindi se ci leggi, se ti piace SicilyMag, diventa un sostenitore abbonandoti o effettuando una donazione con il pulsante qui di seguito. SicilyMag, tutto quanto fa la Sicilia… migliore.