Sugnu Sicilianu Con dodici siti iscritti al World Heritage List la Sicilia è la regione con il più alto numero di riconoscimenti, ma il direttore della Fondazione Unesco Sicilia, mentre lavora per la candidatura dello Stagnone di Mozia e delle Saline di Trapani e Paceco, evidenzia come all'eredità di una straordinaria bellezza non corrisponda una capacità politica di fare delle scelte concrete
«E’ una sfida per la città e nel contempo un passo in vanti per affermare Palermo come capitale del Mediterraneo, titolo che le spetta per la sua storia, monumenti ed architetture dall’arabo al normanno, del Liberty e del Barocco, ma anche per il patrimonio immateriale rappresentato dalla cultura dell’accoglienza». Aurelio…
Abbonati a SicilyMag.it per leggere l'articolo completo
Ottieni subito tutti i benefici dell'abbonamento!
Se vuoi continuare a leggere “tutto quanto fa Sicilia”, SicilyMag fa per te. E tu puoi fare molto per SicilyMag. Sostienilo.
SicilyMag è un web magazine che nel suo sottotestata “tutto quanto fa Sicilia” racchiude la sua mission: racconta quell’Isola che nella sua capacità di “fare”, realizzare qualcosa, ha il suo biglietto da visita. SicilyMag ha nell’approfondimento un suo punto di forza, fonde la velocità del quotidiano e la voglia di conoscenza del magazine che, seppur in versione digitale, vuole farsi leggere e non solo consultare. Per fare questo, per permettere un giornalismo indipendente, un’informazione di qualità che vada oltre l’informazione usa e getta, è necessario un lavoro difficile e il contributo di tanti professionisti. E il lavoro in quanto tale non è mai gratis.
Quindi se ci leggi, se ti piace SicilyMag, diventa un sostenitore sottoscrvendo un abbonamento. SicilyMag, tutto quanto fa la Sicilia… migliore.