Tag: Gabriele Lavia

1 2 10 / 19 Articoli
Gabriele Lavia a Catania con “Il sogno di un uomo ridicolo”

Gabriele Lavia a Catania con “Il sogno di un uomo ridicolo”

Dal 28 marzo al 2 aprile il celeberrimo attore è in scena al Teatro Verga nella piéce tratta dal racconto del grande scrittore russo Fedor Dostoevskij ...
Gabriele Lavia legge Wilde, a Taormina un canto contro la discriminazione

Gabriele Lavia legge Wilde, a Taormina un canto contro la discriminazione

Si è presentato in una veste inedita Gabriele Lavia il 16 agosto al Teatro greco di Taormina con una accattivante lettura delle favole di Oscar Wilde ...
Regista con Euripide, attore con Dostoevskij, Gabriele Lavia rinnova il legame fra Taormina e il teatro

Regista con Euripide, attore con Dostoevskij, Gabriele Lavia rinnova il legame fra Taormina e il teatro

Nell’ambito di Taormina Arte 2020, grande weekend teatrale di Lavia che ha spaziato come regista della Medea di Euripide, protagonisti sul palco Feder ...
A Taormina la prima nazionale di “Medea” diretta da Gabriele Lavia

A Taormina la prima nazionale di “Medea” diretta da Gabriele Lavia

Debutta in prima nazionale sabato 8 agosto il capolavoro euripideo riletto dal regista come un viaggio verso un personaggio sradicato in un paese stra ...
A Taormina Gabriele Lavia è “un uomo ridicolo”

A Taormina Gabriele Lavia è “un uomo ridicolo”

Domenica 9 agosto al Teatro antico di Taormina l'attore sarà l'unico interprete di "Il sogno di un uomo ridicolo" che definisce «la più sconcertante o ...
Gabriele Lavia regista e attore a Taormina, tra Euripide e Dostoevskij

Gabriele Lavia regista e attore a Taormina, tra Euripide e Dostoevskij

Doppio impegno per la Fondazione Taormina Arte per l'attore e regista milanese che l'8 agosto digerà la "Medea" di Euripide, interpreti Federica De Ma ...
Da Lavia a Piovani a Ovadia per “Antichi pensieri”, la rassegna on line dell’Inda

Da Lavia a Piovani a Ovadia per “Antichi pensieri”, la rassegna on line dell’Inda

Il programma di maggio di "Antichi pensieri", la rassegna digitale della Fondazione Istituto nazionale del dramma antico di Siracusa, incontri con per ...
“I giganti della montagna”, Lavia incarna l’ultimo inno all’arte di Pirandello

“I giganti della montagna”, Lavia incarna l’ultimo inno all’arte di Pirandello

Arriva sulla scena al Teatro Bellini di Catania per la stagione dello Stabile etneo, fino al 12 febbraio, il testamento spirituale di Luigi Pirandello ...
Gabriele Lavia

Gabriele Lavia

L'11 luglio a Catania l'attore e regista si confronta con Laura Sicignano, direttrice del Teatro Stabile di Catania e Lina Scalisi della Scuola superi ...
Roberto Zappalà e l’essenza di Pirandello: «La mia giara è un luogo di protezione»

Roberto Zappalà e l’essenza di Pirandello: «La mia giara è un luogo di protezione»

Il coreografo catanese scava dentro le parole fra le pieghe delle inquietudini umane, per dare vita a “La giara”, la commedia coreografica di Alfre ...
1 2 10 / 19 Articoli