Tag: Aristofane

A Catania Amanda Sandrelli è Lisistrata, la donna che “sconfisse” la guerra

A Catania Amanda Sandrelli è Lisistrata, la donna che “sconfisse” la guerra

Il classico di Aristofane, in scena con la regia di Ugo Chiti, il 23 giugno apre Nuovi confini, rassegna di classica, teatro e jazz organizzata dal Co [...]
“Nuovi confini”, classica, teatro e jazz per l’estate di Catania

“Nuovi confini”, classica, teatro e jazz per l’estate di Catania

Sarà Amanda Sandrelli nei panni di "Lisistrata" di Aristofane a dare il "la" alla rassegna organizzata dal 23 giugno al 23 luglio al Palazzo della Cul [...]
Marinoni e Albertin nei ruoli di Medea e Prometeo al Teatro Greco di Siracusa

Marinoni e Albertin nei ruoli di Medea e Prometeo al Teatro Greco di Siracusa

Il debutto della 58° Stagione di rappresentazioni classiche dell'Inda è in programma giovedì 11 maggio col "Prometeo incatenato" di Eschilo, protagoni [...]
A Siracusa la “Lisistrata” degli allievi dell’Accademia dell’Inda

A Siracusa la “Lisistrata” degli allievi dell’Accademia dell’Inda

Dal 31 marzo al 2 aprile, con la regia di Mauro Avogadro, la commedia di Aristofane è il saggio di diploma degli allievi del III anno dell’Accademia d [...]
A Siracusa “Nuvole” di Aristofane o degli sfumati confini della realtà

A Siracusa “Nuvole” di Aristofane o degli sfumati confini della realtà

Debutta il 3 agosto "Nuvole" di Aristofane con la regia di Antonio Calenda, terza produzione del 2021 della Fondazione Inda. Un maestro della regia it [...]
Il dolore delle donne è filo conduttore della nuova stagione dell’Inda

Il dolore delle donne è filo conduttore della nuova stagione dell’Inda

L'Istituto nazionale del dramma antico di Siracusa annuncia i nomi dei registi della prossima stagione classica, la 55ma, al teatro Greco, in calendar [...]
Due millenni e mezzo dopo, a Siracusa fa ancora male il riso amaro de “I Cavalieri”

Due millenni e mezzo dopo, a Siracusa fa ancora male il riso amaro de “I Cavalieri”

Grazie a un cast di grandi attori, da Antonio Catania a Gigio Alberti a Francesco Pannofino, superata da parte del regista Giampiero Solari la sfida d [...]
Il ciclo classico diventa festival e Siracusa sogna di essere Avignone

Il ciclo classico diventa festival e Siracusa sogna di essere Avignone

Dal 10 maggio al 18 luglio va in scena, prevalentemente al Teatro Greco, la più lunga stagione di rappresentazioni classiche dell'Inda, da adesso Fest [...]
Teatro, musica ed eventi speciali per il 54° Ciclo dell’Inda

Teatro, musica ed eventi speciali per il 54° Ciclo dell’Inda

Presentato a Roma il 54° Festival del teatro antico di Siracusa: tre gli spettacoli in programma ("Edipo a colono" di Sofocle, "Eracle" di Euripide e [...]
E a Siracusa “Le rane” gracidano più forte di Ficarra e Picone

E a Siracusa “Le rane” gracidano più forte di Ficarra e Picone

Non sono stati i due noti attori comici palermitani il vero piattoforte della messinscena di Giorgio Barberio Corsetti che chiude il 53° ciclo di rapp [...]
10 / 10 POSTS