Autore: Maria Enza Giannetto

Avatar photo

Nata e cresciuta ai piedi dell’Etna, ama viaggiare al di fuori delle rotte comuni, sia in senso letterale che letterario. Laureata in Lingue e Letterature Straniere, dopo un master in Traduzione bilingue a Londra, il richiamo del suo vulcano l'ha riportata a Catania, dove ha realizzato il suo sogno di bambina diventando, nel 2010, giornalista professionista. Ha lavorato a lungo in redazione, occupandosi soprattutto di cultura, libri, spettacolo e società. Tornata freelance, oggi collabora con varie testate regionali - oltre a Sicilymag.it, ci sono il quotidiano La Sicilia e i periodici Vivere e I love Sicilia - nonché con il portale wisesociety.it e con il settimanale nazionale TeleSette.

1 3 4 5 6 50 / 58 POSTS
Lo Stabile di Catania in cerca d’autore si affida a Michele Placido

Lo Stabile di Catania in cerca d’autore si affida a Michele Placido

L'attore e regista pugliese firma i pirandelliani "Sei personaggi" con cui l'ente teatrale etneo apre il 17 ottobre la stagione della speranza. Sarà [...]
Franchina: «Le prostitute di San Berillo vogliono collaborare»

Franchina: «Le prostitute di San Berillo vogliono collaborare»

La sex worker del quartiere a luci rosse catanese, in risposta al Daspo urbano in vigore dal 2 maggio, ha stilato un "Manifesto dei diritti e dei dove [...]
Delorda: «Riporto l’<i>olivetta</i> a Catania, dove è nata»

Delorda: «Riporto l’olivetta a Catania, dove è nata»

Lo scrittore messinese Graziano Delorda presenta il 16 ottobre al Palazzo della Cultura il suo terzo libro "Little olive", romanzo sicul-rock ispirato [...]
Eduardo Torres Acosta: «Il mio vino tradizionale nasce sull’Etna»

Eduardo Torres Acosta: «Il mio vino tradizionale nasce sull’Etna»

L'enologo e viticoltore canariense da qualche anno si è trasferito a Castiglione di Sicilia dove produce "Versante Nord", un vino naturale per il qual [...]
Laboratorio Saccardi: «Siamo stati censurati anche a Roma»

Laboratorio Saccardi: «Siamo stati censurati anche a Roma»

Non è la prima volta che un'opera del collettivo artistico palermitano dall'inconfondibile stile dissacrante, ironico e provocatorio viene cancellata [...]
Lelio Bonaccorso: «Non saprai mai fin dove può arrivare un’idea»

Lelio Bonaccorso: «Non saprai mai fin dove può arrivare un’idea»

Il disegnatore e illustratore messinese, che presenterà a Lucca Comics il suo ultimo graphic novel The Passenger, è tra gli ospiti di NaxosLegge dove [...]
Castiglione di Sicilia, il leone accovacciato tra l’Etna e l’Alcantara

Castiglione di Sicilia, il leone accovacciato tra l’Etna e l’Alcantara

Alla scoperta dell'antico borgo medievale candidato a rappresentare la Sicilia all'edizione 2017 del "Borgo dei Borghi". Accaparrarsi il titolo non sa [...]
Fulvia Toscano: «A Naxoslegge vi raccontiamo la Sicilia felix»

Fulvia Toscano: «A Naxoslegge vi raccontiamo la Sicilia felix»

La direttrice artistica parla della mission con cui sei anni fa è nata la prima edizione della rassegna culturale che quest'anno, dal 2 settembre al 2 [...]
Per non dimenticare <i>Giovanni e Paolo</i>: «Ma non chiamateli eroi»

Per non dimenticare Giovanni e Paolo: «Ma non chiamateli eroi»

Martedì 19 luglio a Segesta, in occasione del XXIV anniversario della strage di via D'Amelio, Gaspare Balsamo e Dario Garofalo saranno i giudici pale [...]
Pirrotta: «Il mio Almanacco è uno <i>Spoon River</i> siciliano»

Pirrotta: «Il mio Almanacco è uno Spoon River siciliano»

L'attore di Partinico - anche regista, autore e scrittore - debutta a Palermo con "Almanacco Siciliano" (poi a Morgantina, Catania e Tindari) che parl [...]
1 3 4 5 6 50 / 58 POSTS