
Nata e cresciuta ai piedi dell’Etna, ama viaggiare al di fuori delle rotte comuni, sia in senso letterale che letterario. Laureata in Lingue e Letterature Straniere, dopo un master in Traduzione bilingue a Londra, il richiamo del suo vulcano l'ha riportata a Catania, dove ha realizzato il suo sogno di bambina diventando, nel 2010, giornalista professionista. Ha lavorato a lungo in redazione, occupandosi soprattutto di cultura, libri, spettacolo e società. Tornata freelance, oggi collabora con varie testate regionali - oltre a Sicilymag.it, ci sono il quotidiano La Sicilia e i periodici Vivere e I love Sicilia - nonché con il portale wisesociety.it e con il settimanale nazionale TeleSette.
![Di Mauro: «La mia <i>Grande sfida</i> è far parlare i giovani» Di Mauro: «La mia <i>Grande sfida</i> è far parlare i giovani»]()
Il regista catanese, ex allievo del Centro Sperimentale di Cinematografia di Palermo che ha all'attivo 17 opere, tra cui l'ultimo docufilm "Sull'Etna" [...]
![<i>Caffè amaro</i>, primo romanzo storico della Agnello Hornby <i>Caffè amaro</i>, primo romanzo storico della Agnello Hornby]()
L’avvocata e scrittrice palermitana naturalizzata a Londra, dove vive dal 1972, aggiunge un’altra eroina alla sua lunga lista di grandi donne sicilian [...]

La giovane scrittrice catanese per La Nave di Teseo ha pubblicato di recente "Bambini di ferro", storia di bambini giapponesi reduci da esperimenti in [...]
![Aldo Rapè: «E ora “Mutu”<br> diventa un film» Aldo Rapè: «E ora “Mutu”<br> diventa un film»]()
L'attore e regista nisseno annuncia che uno dei suoi cavalli di battaglia teatrali avrà la sua versione per il grande schermo, il suo primo lungometra [...]
![Cinzia Maccagnano, la stella<br> siciliana del teatro classico Cinzia Maccagnano, la stella<br> siciliana del teatro classico]()
Reduce da Le Supplici in prova di Ovadia e Incudine e da Giulio Cesare di Nicola Alberto Orofino, l'attrice etnea, grande interprete del teatro classi [...]
![<i>Life is beautiful</i>, la vita è bella quando c’è l’integrazione <i>Life is beautiful</i>, la vita è bella quando c’è l’integrazione]()
Con Life is beautiful Project, l'associazione catanese Isola Quassud, da anni impegnata nell'interculturalità, è fra i tre in Sicilia ad aver vinto il [...]

Il violoncellista palermitano è stato ospite dell'Orchestra giovanile "Musica insieme a Librino" e sollecitato dai ragazzi dell'ensemble musicale del [...]
![Quel sipario strappato che rischia di non ricucirsi più Quel sipario strappato che rischia di non ricucirsi più]()
Cultura e teatri a Catania, puntata numero due con l'assemblea convocata dal Comune, in sinergia con l'Università (quella istituzionale). Il risultato [...]