Eventi
Domenica 10 gennaio decimo appuntamento con le domeniche non convenzionali di No Ordinary Sunday, l’appuntamento del Ma Musica Arte, il club di via Vela a Catania, che chiude in scioltezza la settimana. A partire dalle ore 20 in poi, No Ordinary Sunday ritorna più vivo ed entusiasmante che mai: l’aperitivo dove cultura, arte, musica e vintage si uniscono in un unico format originale e inimitabile, con tante novità per una domenica diversa, senza dubbio dinamica e coinvolgente.
In Birreria, l’eclettico Alessandro Falcione propone il consueto spettacolo musicale live in prima serata, modello “sarabanda”, che coinvolge e interagisce col pubblico. Subito dopo segue la “live session” in teatro. In seconda serata, si tiene il “palco libero” che dà spazio alle bellissime voci nascoste tra il pubblico, alla ricerca di cantanti e musicisti di talento che verranno “scritturati” per una serata a sorpresa interamente dedicata a loro.
In Teatro, dalle ore 22, ritorna come ogni domenica la jam session rock che fa capo a Antonio Ferlito con i Ma Music & Friends House Band & guests. Antonio Ferlito, già voce e chitarra dei Brigantini, questa settimana come band residente ha chiamato la Clear Wolf Band ovvero Chiara Lupo voce, Luccio Nicolosi tastiere, Salvo Catania batteria, Salvo Lupo basso e lo stesso Ferlito alla chitarra.
![Paesaggi in movimento di Stefano Tirendi](/images/a610f95b17a5bab250e56ea2db3390a4622.jpg)
Paesaggi in movimento di Stefano Tirendi
Per lo spazio d’arte Exhibition con la direzione artistica di Francesco Russo, si inaugura la mostra “Paesaggi in movimento”. La mostra si potrà visitare fino al 30 gennaio dal martedì alla domenica, dalle 20 alle 24. Nato nel 1965, all’ombra del vulcano Etna, si forma nell’arte della fotografia fin dalla tenera età, poiché stimolato dal padre, fotoamatore evoluto. Il contesto naturale in cui vive, lo aiuta ad immortalare la bellezza che lo circonda fino ad una ricerca più approfondita, traendo delle immagini di un viaggio immaginario in un mondo irreale. La fotografia di queste opere vuole assomigliare volutamente a dipinti a volte acquarelli, delle altre ad olio ma rimangono, sempre opere puramente fotografiche. Da quando nel 1988 la passione di Tirendi si è trasformata in professione, ha lavorato in uno studio di fotografia pubblicitaria ed industriale, si possono annoverare varie pubblicazioni su riviste, quotidiani e libri specializzati nel settore turistico.
![Stefano Tirendi](https://www.sicilymag.it/images/da556a679681692b63a9daf691c05584785.jpg)
Stefano Tirendi