«E' una grandissima emozione per me tornare al Teatro Greco di Siracusa». Il regista Gabriele Lavia è arrivato in città insieme allo scenografo Alessa
«E’ una grandissima emozione per me tornare al Teatro Greco di Siracusa». Il regista Gabriele Lavia è arrivato in città insieme allo scenografo Alessandro Camera per avviare concretamente il lavoro di allestimento di “Elettra” di Sofocle che insieme ad “Alcesti” di Euripide e “Fedra” di Seneca sarà messa in scena per il cinquantaduesimo ciclo di spettacoli classici. Sopralluogo al Teatro Greco anche per Luigi Perego che curerà le scene e i costumi di “Alcesti”, l’opera affidata alla regia di Cesare Lievi. La tragedia di Sofocle e quella di Euripide sono in programma dal 13 maggio al 19 giugno mentre “Fedra” di Seneca sarà messa in scena dal 23 al 26 giugno.
Lavia ha anche incontrato un gruppo di allieve dell’Accademia d’arte del dramma antico “Giusto Monaco” per selezionare le componenti del coro di “Elettra”. «Ho trovato giovani attrici tutte a un buon livello di preparazione – ha detto Lavia – segno dell’ottimo lavoro portato avanti quotidianamente».
A seguire da vicino i sopralluoghi il commissario straordinario della Fondazione Inda Pier Francesco Pinelli. «Insieme a tutto il personale dell’Istituto stiamo lavorando senza sosta alla stagione 2016 – ha assicurato Pinelli – in maniera tale da colmare il ritardo accumulato. Nei prossimi giorni completeremo tutte le procedure che ci consentiranno di avviare i lavori di allestimento del Teatro Greco e la realizzazione di scene e costumi”.