Libri e Fumetti La scrittrice catanese con le storie raccolte nel suo ultimo libro, “Chiunque” edito da Morellini Editore, sonda psicologie finemente elaborate collegate a temi delicati tipici di qualunque realtà urbana o meno: abbandono scolastico, fluidità di genere, religione, isolamento sociale, crisi di identità, prevaricazioni ma anche amori, felicità, evoluzioni personali e voglia di vita: «È il tentativo di dare almeno un significato alla stupenda invenzione dell'esistere»
Giusy Puglisi, persona dolce e intensa come la penna che impiega per riempire i suoi scritti, con le storie raccolte nel suo ultimo libro, “Chiunque” edito da Morellini Editore, sonda psicologie finemente elaborate collegate a temi delicati tipici di qualunque realtà urbana o meno: abbandono scolastico, fluidità di genere, religione, isolamento…
Abbonati a SicilyMag.it per leggere l'articolo completo
Ottieni subito tutti i benefici dell'abbonamento!
Se vuoi continuare a leggere “tutto quanto fa Sicilia”, SicilyMag fa per te. E tu puoi fare molto per SicilyMag. Sostienilo.
SicilyMag è un web magazine che nel suo sottotestata “tutto quanto fa Sicilia” racchiude la sua mission: racconta quell’Isola che nella sua capacità di “fare”, realizzare qualcosa, ha il suo biglietto da visita. SicilyMag ha nell’approfondimento un suo punto di forza, fonde la velocità del quotidiano e la voglia di conoscenza del magazine che, seppur in versione digitale, vuole farsi leggere e non solo consultare. Per fare questo, per permettere un giornalismo indipendente, un’informazione di qualità che vada oltre l’informazione usa e getta, è necessario un lavoro difficile e il contributo di tanti professionisti. E il lavoro in quanto tale non è mai gratis.
Quindi se ci leggi, se ti piace SicilyMag, diventa un sostenitore sottoscrvendo un abbonamento. SicilyMag, tutto quanto fa la Sicilia… migliore.
Commenti