Eventi Sabato 24 e domenica 25 ottobre a Scenario Pubblico di Catania una coreografia di Loris Petrillo
Sarà una coreografia firmata da Loris Petrillo, affermato coreografo di fama internazionale, la prossima proposta di Scenario Pubblico, a Catania. Sabato 24 ottobre e domenica 25 ottobre per la rassegna di danza contemporanea Scenario danza15/16 sarà messo in scena “Don Quijote” di cui Petrillo firma anche la regia. In scena Nicola Simone Cisternino, Yoris Petrillo e Giacomo Severini Bonazelli, sulle musiche di Pino Basile e di autori vari, sono gli interpreti in danza dello spettacolo che trae ispirazione dall’opera di Miguel Cervantes.
A partire dalle indicazioni drammaturgiche di Massimiliano Burini, il “folle” cavaliere mostra il problema di fondo dell’esistenza, cioè la delusione che l’uomo subisce di fronte alla realtà che annulla l’immaginazione, la fantasia, le proprie aspettative, la realizzazione di un progetto di esistenza con cui l’uomo si identifica. «Non è quindi difficile immaginarsi come lui: eterni cavalieri che combattono quotidianamente contro i mulini a vento di una società decadente», dice il coreografo, affermato danzatore che ha collaborato con diverse compagnie europee, per poi dedicarsi alla propria compagnia fondata nel 2000.
Il dramma dell’uomo che ieri come oggi sogna un mondo e una vita diversa dal coro, si veste di abiti e di una maschera per combattere il quotidiano, cercando di rendere migliore il mondo che lo circonda. Ma è un uomo solo, ritenuto pazzo ed emarginato. Nella sua danza comunque, Petrillo non mette in risalto la sconfitta di quest’uomo ma, al contrario, ne sottolinea la resistenza. Un invito a rimettersi in piedi per combattere la delusione che si subisce di fronte alla realtà. Il Don Quijote di Loris Petrillo non è un qualunquista, ma un uomo che non si stanca di combattere, che se cade non ha timore di rialzarsi perché crede nei grandi ideali.