Category: Libri e Fumetti
Ribellioni, segreti, disordini, dubbi, felicità, tristezze… Lorena Spampinato e la rivincita della sorellanza
Tre anni dopo "Il silenzio dell'acciuga", che la vide proposta allo Strega, la scrittrice catanese torna con "Piccole cose connesse al peccato" pubbli [...]

Antonio Spadaro e i mille volti di Cristo, quando la trama divina diventa storia
Con la prefazione di Papa Francesco, in "Una trama divina. Gesù in controcampo" (Marsilio) il gesuita messinese, direttore de "La Civiltà Cattolica", [...]

Giusi Arimatea: «Scrivere di teatro è un atto d’amore»
Il 15 aprile in Basilicata ha ritirato il primo Premio del Concorso di drammaturgia “Pre -Testi di teatro” e il 21 debutta in prima nazionale lo spett [...]
Giorgio Glaviano e il fiuto per il crimine di Melina Pizzuto, poliziotta sola e contro tutti
Un nuovo talento del giallo è il palermitano Giorgio Glaviano. Ha scritto un romanzo interessante, ben strutturato e dal buon ritmo narrativo. E narra [...]

Lo Strega Tour inaugura il quarto Catania Book Festival
Dal 5 al 7 maggio la quarta edizione della kermesse letteraria etnea che si apre con la prima tappa nazionale del tour dei candidati (tranne ovviament [...]
«Donna e non eroina». Giusy Sciacca e l’indole scalpitante di Amelia che brama il cambiamento
«Non è un romanzo sulle donne siciliane, è un romanzo corale che trascina una complessità di istanze esistenti allora come adesso». E tra il liberty e [...]
Adonia: «Quella strana coincidenza tra il conflitto russo-ucraino e la “stanchezza” di Bergoglio»
Incombe la minaccia di una Terza guerra mondiale e Bergoglio la percepisce tutta, persino fisicamente. Nel saggio "Il dramma di Caino e Abele. Papa Fr [...]

“La Pasqua in Sicilia”, in un libro i più bei riti della Settimana Santa
Francesco Daniele Miceli e Francesco Luca Ballarò hanno pubblicato con Bonfirraro editore un volume che raccoglie nove itinerari alla scoperta dei più [...]
Da Sciascia a Bonaviri, c’è molta Sicilia ne “I libri degli altri” di Calvino, il dietro le quinte del “mestiere dei libri”
Da qualche mese Mondadori ha ripubblicato "I libri degli altri" ovvero le lettere scritte da Calvino dal 1947 al 1981 a numerosi autori italiani quand [...]

Non c’è scienza senza storia, Mario Tozzi fa raccontare il Mare Nostrum a chi l’ha vissuto
Il ricercatore del Cnr, protagonista della divulgazione scientifica anche in ambito televisivo, nel libro “Il Mediterraneo inaspettato (La storia del [...]