“Ciatu”, l’ultimo spettacolo prodotto dalla compagnia teatrale Neon, andrà in scena, per la prima volta a Catania, il 16 e 17 febbraio prossimo, al Te
“Ciatu”, l’ultimo spettacolo prodotto dalla compagnia teatrale Neon, andrà in scena, per la prima volta a Catania, il 16 e 17 febbraio prossimo, al Teatro Verga ospite della stagione del Teatro Stabile di Catania. In concomitanza con l’avvio delle prevendite degli spettacoli di febbraio, la Neon, che da venticinque anni porta avanti il proprio percorso artistico testimoniando la possibilità, per ciascun individuo, di realizzare il proprio progetto di vita al di là delle condizioni di fragilità o di disagio nelle quali si trova, ha lanciato, dalla propria pagina Facebook, la campagna social “Un biglietto sotto l’albero”, ovvero regala un biglietto per lo spettacolo e dai forza al teatro e alla Neon.
«E’ il nostro personale ‘crowdfunding’ basato sullo scambio di respiro – annuncia il direttore artistico Piero Ristagno – noi doniamo ‘Ciatu’ al nostro pubblico e riceviamo da loro ciatu per continuare il nostro percorso artistico. Il modo migliore per dimostrare di amare il teatro, l’arte, la cultura è riempire le sale, i musei, le gallerie e tutti i luoghi dove si fa arte. Abbiamo ideato la campagna social “Un biglietto sotto l’albero” perché pensiamo che regalare a Natale, ma anche in qualsiasi altro momento, un biglietto per uno spettacolo sia un’occasione per donare arte in modo originale e per dare una mano a chi nel teatro ogni giorno ci mette ciatu e anima».
“Ciatu” (respiro in siciliano), con la regia di Monica Felloni è stato inserito come spettacolo ospite dello Stabile catanese, dopo il grande successo di pubblico e di critica ottenuto in occasione della prima nazionale andata in scena lo scorso agosto al Teatro Greco di Taormina. «Siamo felici di poter portare anche sul palcoscenico dello Stabile della nostra città la visione della Néon, che consiste nell’apertura del Teatro ad ogni tipo di diversità, sia essa fisica, psichica, culturale, etnica, sociale, sessuale, economica – racconta la regista Monica Felloni – per gli spettacoli di febbraio stiamo studiando un allestimento ad hoc per la sala Verga che non mancherà di sorprendere il pubblico»