Tag: Teatro Stabile Catania

1 2 3 12 10 / 117 POSTS
Ecco le terne de “Le maschere del teatro italiano”. A settembre il premio a Catania

Ecco le terne de “Le maschere del teatro italiano”. A settembre il premio a Catania

Decise ieri dalla giuria all'Argentina di Roma le terne in gara per l’edizione 2023 del principale riconoscimento che premia il teatro italiano. La ci [...]
L’ultimo Sciascia approda a teatro

L’ultimo Sciascia approda a teatro

“Una storia semplice”, ultimo romanzo dello scrittore di Racalmuto, uscì nel giorno della sua morte, il 20 novembre del 1989. Con l’adattamento e la r [...]
A Palermo “Centoventisei”, la straordinaria ovvietà del male

A Palermo “Centoventisei”, la straordinaria ovvietà del male

Dal 12 al 23 aprile debutta in prima assoluta alla Sala Strelher del Teatro Biondo "Centoventisei" di Claudio Fava ed Ezio Abbate nella messa in scena [...]
A Catania l’ultimo Sciascia di “Una storia semplice”

A Catania l’ultimo Sciascia di “Una storia semplice”

Dall’11 al 16 aprile va in scena al Teatro Verga dello Stabile la versione teatrale, firmata da Giovanni Anfuso, del breve romanzo a carattere polizie [...]
A Catania Emilio Solfrizzi è l’ipocondriaco Argante

A Catania Emilio Solfrizzi è l’ipocondriaco Argante

Dal 28 febbraio al 5 marzo alla Sala Verga del Teatro Stabile di Catania va in scena “Il malato immaginario” di Molière con la regia di Gugliemo Ferro [...]
A Catania “Maruzza Musumeci”, favola e mito di Sicilia

A Catania “Maruzza Musumeci”, favola e mito di Sicilia

Dal 23 al 25 febbraio alla Sala Futura del Teatro Stabile di Catania va in scena lo spettacolo tratto dal romanzo di Andrea Camilleri, con adattamento [...]
A Catania il tragicomico “Delitto di via Orsina”

A Catania il tragicomico “Delitto di via Orsina”

Dal 21 al 26 febbraio alla Sala Verga del Teatro Stabile va in scena il testo di Eugène-Marin Labiche, “il re del teatro da boulevard”, tradotto da An [...]
A Catania si ride e si riflette sul potere dei quattrini

A Catania si ride e si riflette sul potere dei quattrini

Nello Mascia è il protagonista di “A che servono questi quattrini?” di Armando Curcio, in scena alla Sala Verga dello Stabile dal 14 al 19 febbraio co [...]
L’allarme meteo su Catania fa slittare il debutto alla Sala Futura de “La rimozione”

L’allarme meteo su Catania fa slittare il debutto alla Sala Futura de “La rimozione”

Causa allarme meteo slitta da giovedì 9 febbraio a venerdì 10 febbraio il debutto alla Sala Futura dello spettacolo diretto da Cinzia Maccagnano dal t [...]
A Catania “La rimozione” di Sciascia, la devozione tra il bene e il male

A Catania “La rimozione” di Sciascia, la devozione tra il bene e il male

Dal 10 al 12 febbraio alla Sala futura del Teatro Stabile, il secondo appuntamento con il progetto Sciascia. Cinzia Maccagnano mette in scena il testo [...]
1 2 3 12 10 / 117 POSTS