A Catania Haber racconta la dimensione surreale della psiche di Zeno

Dal 10 al 15 dicembre alla Sala Verga del Teatro Stabile va in scena “La coscienza di Zeno” di Italo Svevo con protagonista Alessandro Haber, Nuovo appuntamento della stagione “Appassionati” diretta da Graziano Piazza. Lo spettacolo, tratto dal capolavoro della letteratura del Novecento, ha la regia di Paolo Valerio

A Catania Haber racconta la dimensione surreale della psiche di Zeno

Nuovo appuntamento alla Sala Verga del Teatro Stabile di Catania con la stagione “Appassionati”. Da martedì 10 a domenica 15 dicembre sarà in scena “La coscienza di Zeno” di Italo Svevo (Produzione Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia, Goldenart Production), per la regia di Paolo Valerio e con protagonista Alessandro Haber, attore dal carisma potentissimo e dall’istinto scenico assolutamente personale che, fuori da ogni cliché, riesce a coniugare ironia e profondità in ogni sua interpretazione. Fanno parte del cast artistico anche Roberto Petruzzelli, Valentina Violo, Ester Galazzi, Riccardo Maranzana, Emanuele Fortunati, Francesco Godina, Meredith Airò Farulla, Caterina Benevoli, Chiara Pellegrin e Giovanni Schiavo. Monica Codena e Paolo Valerio hanno curato l’adattamento mentre scene e costumi sono di Marta Crisolini Malatesta, le luci di Gigi Saccomandi, le musiche di Oragravity, il video di Alessandro Papa e i movimenti di scena di Monica Codena. Giovedì 12 dicembre, prima della rappresentazione, a partire dalle 18.30, Alessandro Haber incontrerà il pubblico alla Sala Verga, nel corso di un evento condotto da Simona Scattina, docente di Discipline dello Spettacolo del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania.

Le note del regista Paolo Valerio

Il regista Valerio presenta così il suo spettacolo, tratto dal capolavoro della letteratura del Novecento: «Ho affrontato questo lavoro privilegiando fortemente la narrazione di Svevo, racchiudendo in questa esperienza teatrale alcune pagine che trovo straordinarie, indimenticabili, costruendo un altro Zeno accanto all’Io narrante. Quindi Zeno, interpretato da Alessandro Haber, si racconta e si rivive attraverso il corpo di un altro attore. Zeno ci rivela l’inciampo, l’umanità. Anche il personaggio di Haber s’intreccia a questa inettitudine e talvolta, durante lo spettacolo, si sovrappone l’uomo all’attore, per sottolineare “l’originalità della vita”. Zeno ci appartiene, racconta di noi, della nostra fragilità, della nostra ingannevole coscienza, della voce che ci parla e che nessuno sente e che ci suggerisce la vita. Attraverso l’occhio scrutatore del Dottor S. ho cercato di restituire la dimensione surreale, ironica e talvolta bugiarda di Zeno, immersa nell’atmosfera della sua Trieste e di tutti gli straordinari personaggi che la vivono. Un immaginario il cui respiro cerebrale dialoga con il mondo dell’arte, con la psicoanalisi e dove ho cercato di rendere con forza la dialettica fra “esterno e interno” nella spietata analisi che Zeno fa della propria esistenza, lasciando costantemente aperta una finestra sul proprio mondo interiore».

Biglietti

Biglietto intero prime, sabato sera, domenica e festivi € 25,00
Biglietto ridotto prime, sabato sera, domenica e festivi € 20,00
Biglietto intero repliche € 20,00
Biglietto ridotto repliche € 16,00
Biglietto universitari € 12,00

Botteghino Teatro Verga, orari lunedì dalle 15 alle 19, dal martedì al sabato dalle 10 alle 19, domenica e festivi chiuso. Telefono 095.7310856, e-mail abbonati@teatrostabilecatania.it.

Schedula per Ore

Le repliche

h 20.45 - h 23
Martedì 10/12/2024
Messinscena
h 17.30 - h 19.45
Mercoledì 11/10/2024
Messinscena
h 18.30 - h 19.30
Giovedì 12/12/2024
Incontro col pubblico
h 20.45 - h 23
Giovedì 12/12/2024
Messinscena
h 17.30 - h 19.45
Venerdì 13/12/2024
Messinscena
h 20.45 - h 23
Sabato 14/12/2024
Messinscena
h 17.30 - h 19.45
Domenica 15/12/2024
Messinscena

Data

15 Dic 2024
Expired!

Ora

20:45 - 23:00

Costo

€25.00

Luogo

Sala Verga Catania
Catania via Giuseppe Fava 35
Categoria

Organizzatore

Teatro Stabile Catania
Telefono
0957310856
Sito web
http://www.teatrostabilecatania.it/

Commenti

WORDPRESS: 0