Danza La danzatrice catanese, fondatrice dell'Associazione sportiva Tery al Kubra e organizzatrice per oltre 10 anni del Khamsin Festival, ha scoperto la sua grande passione a 19 anni in occasione di una Pasqua trascorsa in Libano, dove ha scoperto che è un mezzo per trovare un profondo benessere dell’anima e del corpo
La Sicilia, crocevia di popoli e culture, è stata dominata per circa tre secoli dagli Arabi. La cultura araba ha lasciato nell’isola forti retaggi nelle scienze, nelle arti, ma anche nelle tradizioni, usi e costumi che ancora oggi sono testimoniate dalla falconeria, dal cous cous e dalle danze mediorientali. A…
Abbonati a SicilyMag.it per leggere l'articolo completo
Ottieni subito tutti i benefici dell'abbonamento!
Se vuoi continuare a leggere “tutto quanto fa Sicilia”, SicilyMag fa per te. E tu puoi fare molto per SicilyMag. Sostienilo.
SicilyMag è un web magazine che nel suo sottotestata “tutto quanto fa Sicilia” racchiude la sua mission: racconta quell’Isola che nella sua capacità di “fare”, realizzare qualcosa, ha il suo biglietto da visita. SicilyMag ha nell’approfondimento un suo punto di forza, fonde la velocità del quotidiano e la voglia di conoscenza del magazine che, seppur in versione digitale, vuole farsi leggere e non solo consultare. Per fare questo, per permettere un giornalismo indipendente, un’informazione di qualità che vada oltre l’informazione usa e getta, è necessario un lavoro difficile e il contributo di tanti professionisti. E il lavoro in quanto tale non è mai gratis.
Quindi se ci leggi, se ti piace SicilyMag, diventa un sostenitore sottoscrvendo un abbonamento. SicilyMag, tutto quanto fa la Sicilia… migliore.