Blog Sul giurista, politico e docente catanese, tra gli storici dirigenti comunisti, è caduto l'oblio dei giovani in cerca di padri nobili della politica e del rissoso arcipelago a sinistra del pigro Pd. Gli rimproverano gli ultimi anni vicini a Comunione e Liberazione, lui cattolico fautore di un’esperienza “altra”, di fede convinta e appassionata
Intorno a una delle figure eminenti della cultura a Catania a cavallo tra i due secoli sembra essere sceso un imbarazzato silenzio, e proprio da parte di quelli che erano stati i suoi compagni di strada. Sto parlando di Pietro Barcellona, giurista, filosofo, politico e docente che fu tra i…
Abbonati a SicilyMag.it per leggere l'articolo completo
Ottieni subito tutti i benefici dell'abbonamento!
Se vuoi continuare a leggere “tutto quanto fa Sicilia”, SicilyMag fa per te. E tu puoi fare molto per SicilyMag. Sostienilo.
SicilyMag è un web magazine che nel suo sottotestata “tutto quanto fa Sicilia” racchiude la sua mission: racconta quell’Isola che nella sua capacità di “fare”, realizzare qualcosa, ha il suo biglietto da visita. SicilyMag ha nell’approfondimento un suo punto di forza, fonde la velocità del quotidiano e la voglia di conoscenza del magazine che, seppur in versione digitale, vuole farsi leggere e non solo consultare. Per fare questo, per permettere un giornalismo indipendente, un’informazione di qualità che vada oltre l’informazione usa e getta, è necessario un lavoro difficile e il contributo di tanti professionisti. E il lavoro in quanto tale non è mai gratis.
Quindi se ci leggi, se ti piace SicilyMag, diventa un sostenitore sottoscrvendo un abbonamento. SicilyMag, tutto quanto fa la Sicilia… migliore.