
Salvatore Fazio detto Massimo, catanese, classe '74, è il fondatore della tesi del nichilismo cognitivo che ha destato non poche polemiche per quella topica estremamente pessimista nell'accettare la condizione del vivere come punizione in era contemporanea. Vicino al pensiero di filosofi come Cioran, Zapffe e Sgalambro, anche se da quest'ultimo prese le distanze con il suo ultimo saggio "Regressione suicida, dell'abbandono disperato di Emil Cioran e Manlio Sgalambro " (Bonfirraro, 2016), non si direbbe mai che nella sua professione dedita totalmente a supportare il più fragile, spicca tra i migliori operatori del settore sociale che la Sicilia riconosce. Scrivere è una passione ("che non riesco a fare bene - dice -, ma meno male che ci sono io: che fine farebbero editor, gosth writer e relative figure editoriali?") che col tempo lo ha portato a collaborare per diverse testate giornalistiche, anche per quel suo modo originale rispetto i canoni classici della comunicazione. Tifa Roma e ha fondato il blog di letteratura "Letto, riletto, recensito!"

"Come ammazzare il tempo quando sei morto" (edito dalla lombrada Morellini), è la nuova fatica letteraria dello scrittore etneo, dal 28 gennaio in lib ...

L'autrice palermitana, lucchese d'adozione, è uscita nelle librerie con "Un'estate come se", pubblicato da Edizioni Smasher di Barcellona Pozzo di Got ...
![Alessandro Corso: «Amo la macabra ironia di Dürrenmatt, “Il maschilista” l’ho scritto per il teatro» Alessandro Corso: «Amo la macabra ironia di Dürrenmatt, “Il maschilista” l’ho scritto per il teatro»]()
Architetto, letterato, grande appassionato di teatro, nella sua Palermo coniuga in sé arti e mestieri dell'espressione umana. Come narratore Corso ha ...
![L’invito alla resilienza di Giovanni Sollima: «La poesia è baluardo umano contro la congiuntura dolorosa» L’invito alla resilienza di Giovanni Sollima: «La poesia è baluardo umano contro la congiuntura dolorosa»]()
Omonimo del famoso violoncellista palermitano, lo psichiatra, saggista e poeta catanese è tornato in libreria con il "Quinto libello di pezzi tesotici ...
![Dentro l’universo fantastico di Enrico Scandurra, creatore di piccoli sogni Dentro l’universo fantastico di Enrico Scandurra, creatore di piccoli sogni]()
Con "Sette piccoli sogni" (Algra editore) il giornalista di Letojanni Enrico Scandurra torna al libro, abbandonando, dopo tre sillogi, la poesia per l ...

Quando fa il regista si fa chiamare con il nome americanizzato di Mel Stoutman perché è un grande appassionato di film cosiddetti "di genere" ma il ca ...

"Sicilia Niura", il collettivo di scrittori siciliani "pasionari" del genere noir, a marzo avevano annunciato che la loro creatura sarebbe diventata a ...

Certo della superiorità dell'uomo contro la tragedia, il palermitano Roberto Crinò è poeta elegantissimo e raffinato, che rilancia versi che sono tot ...

Dialoga con il capoluogo siciliano da più di un anno, la regista e attrice milanese, già romana d'adozione. Poi il Covid l'ha fermata sull'Isola (espe ...
![Mauro Tuzzolino: «La pandemia ha disorientato i nostri ragazzi. Sentono il futuro ancora più fragile» Mauro Tuzzolino: «La pandemia ha disorientato i nostri ragazzi. Sentono il futuro ancora più fragile»]()
Opera letteraria, mista allo studio statistico e alla percezione del Coronavirus nei giovani, “I giovani e la crisi del Covid-19. Prove di ascolto dir ...