SicilyMag

09 Maggio 2025
MENU MENU
  • HOME
  • NEWS
  • AGENDA
  • MULTIMEDIA
    • Audio
      • Podcast
    • Foto
    • Video
  • PERSONAGGI
    • Sugnu Sicilianu
    • Sicilians
    • Siciliani a colori
  • CULTURA
    • Arte
    • Buio in sala
    • Danza
    • Eventi
    • Fotografia
    • Libri e Fumetti
    • Oltremare
    • Musica
    • Poesia e racconti
    • Recensioni
    • Teatro e opera
    • Visioni
  • L’ISOLA CREATIVA
    • Chi viene e chi va
    • Formazione e ricerca
    • Imprese
    • Laboratori
    • Lavoro
    • Media
    • Moda e design
    • Omnibus
    • Premi e bandi
    • Hi tech
    • Volontariato e onlus
  • SICILIA BEDDA
    • Beni culturali
    • Itinerari
    • I♥green
    • Sicilia Antica
    • Territori
    • Turismo
  • SICILIA DOCET
    • Tradizioni
    • Mestieri perduti
    • Storie
  • DE GUSTIBUS
    • In cucina
    • Calici & boccali
    • Dolci
    • Tutto fa panza
    • Ricette
  • SICILIANAMENTE
    • Blog
    • Globetrotter
    • L’isola e i media
    • Opinioni e analisi
    • Società
  • ABBONAMENTI
  • ACCOUNT

Beni culturali

Tornano le giornate gratis nei siti culturali, domenica 5 gennaio porte aperte al parco archeologico di Segesta
Beni culturali

Tornano le giornate gratis nei siti culturali, domenica 5 gennaio porte aperte al parco archeologico di Segesta

Redazione SicilyMag 2 Gennaio 2025
Prima domenica del mese a ingresso gratuito nel parco archeologico di Segesta tra canzoni natalizie nel Tempio Dorico, una favola animata, visite guid [...]
Ritrovate anfore antiche al largo di Vendicari. Ecco il contenuto del relitto della nave individuata nel 2022 da pescatori avolesi
Beni culturali

Ritrovate anfore antiche al largo di Vendicari. Ecco il contenuto del relitto della nave individuata nel 2022 da pescatori avolesi

Redazione SicilyMag 29 Ottobre 2024
Una quarantina di anfore antiche dal primo secolo a.C. al primo secolo d.C. sono state ritrovate al largo della Riserva di Vendicari, grazie a un rili [...]
I nomadi del Caucaso e il cibo. Il team dell’archeologo catanese Laneri porta alla luce una mensa di 3500 anni fa
Beni culturali

I nomadi del Caucaso e il cibo. Il team dell’archeologo catanese Laneri porta alla luce una mensa di 3500 anni fa

Salvo Fallica 19 Luglio 2024
In Azerbaijan, archeologi catanesi e azeri guidati dal professore Nicola Laneri - docente dell'ateneo etneo, attualmente co-direttore del Ganja Region [...]
Il 3 marzo domenica gratuita per le famiglie al Parco archeologico Naxos Taormina
Beni culturali

Il 3 marzo domenica gratuita per le famiglie al Parco archeologico Naxos Taormina

Redazione SicilyMag 1 Marzo 2024
Il 3 marzo prima domenica a ingresso gratuito a Taormina e Naxos. Il teatro nell’antica Grecia è il tema dei laboratori didattici per i bambini al Mus [...]
Parco di Selinunte per tutti con la card promozionale per tutto l’anno e la giornata gratuita del 3 marzo
Beni culturali

Parco di Selinunte per tutti con la card promozionale per tutto l’anno e la giornata gratuita del 3 marzo

Redazione SicilyMag 29 Febbraio 2024
Il 3 marzo, prima domenica del mese a ingresso gratuito al Parco di Selinunte. La giornata prevede visite guidate e laboratorio per bambini. Nasce la [...]
Tra fede e arte, si illumina a Palermo la chiesa della Madonna della Mazza
Beni culturali

Tra fede e arte, si illumina a Palermo la chiesa della Madonna della Mazza

Redazione SicilyMag 1 Dicembre 2023
Fruibile la nuova illuminazione della chiesa seicentesca palermitana sede delle Ghenie Chapels: non si tratta di un intervento di illuminotecnica, ma [...]
Le vie dei tesori, un’invasione di 255 mila persone affamate di bellezza
Beni culturali

Le vie dei tesori, un’invasione di 255 mila persone affamate di bellezza

Redazione SicilyMag 12 Novembre 2023
Chiude la 17a edizione del festival siciliano che valorizza itinerari inediti e i beni culturali e ambientali dell'Isola. Raggiunte le 255 mila presen [...]
Le Vie dei Tesori a Catania e Acireale, un patrimonio culturale da condividere
Beni culturali

Le Vie dei Tesori a Catania e Acireale, un patrimonio culturale da condividere

Redazione SicilyMag 29 Settembre 2023
Cinque i weekend, dal 7 ottobre al 5 novembre, per il ritorno a Catanie e Acireale del festival siciliano di promozione territoriale e dei Beni cultur [...]
Le Vie dei Tesori a Palermo, la bellezza a portata di mano
Beni culturali

Le Vie dei Tesori a Palermo, la bellezza a portata di mano

Redazione SicilyMag 28 Settembre 2023
Dal 6 ottobre al 5 novembre altri 5 cinque weekend per riscoprire luoghi inediti, del capoluogo siciliano dove il festival di promozione territoriale [...]
Premio Comunicare l’antico, la Sicilia premia Siria e Turchia per la valorizzazione post-sisma del patrimonio archeologico
Beni culturali

Premio Comunicare l’antico, la Sicilia premia Siria e Turchia per la valorizzazione post-sisma del patrimonio archeologico

Redazione SicilyMag 30 Agosto 2023
Siria e Turchia, paesi dilaniati dal terremoto, protagoniste della cerimonia del 3 settembre che premierà i vincitori della VI Edizione del Premio Com [...]
Francesco Cusa: «Cosa resterà di umano in un mondo che tende all'iperconnessione?»
Salvatore Massimo Fazio

"2056", l'ultimo romanzo del musicista-scrittore catanese

"Leuta", avamposto di sicilianità nel Mediterraneo. Mario Falcone: «Al punto di partenza il nuovo equilibrio»
Salvatore Massimo Fazio

Pubblicato dalla sarda Arkadia il ritorno alla narrativa dello scrittore messinese

La poesia come mezzo per parlare con Dio
Salvo Fallica

Il gesuita messinese Antonio Spadaro è nelle librerie con “Versi a Dio”, antologia della poesia religiosa. Apre il testo la "Lettera ai poeti" di Papa Francesco

«La vita del travel blogger riempie di gioia e di passione»
Loredana Faraci

Nasce la "Guida della Sicilia per veri siciliani" di Giacomo Vespo e Dario Bottaro

«La visionarietà di "Petra lavica" ha fatto incontrare pop e dialetto»
Gianni Nicola Caracoglia

La Sicilia che canta da 33 anni ha la voce di Kaballà

I blog di Sicily Mag
Avatar photo
Sapevatelo podcast
Giada Trebeschi e Giorgio Rizzo
Passare sotto le forche caudine
Avatar photo
GNC Dixit
Gianni Nicola Caracoglia
Meno male che Sir Jo c’è
Avatar photo
Sguardi corsari
Jim Tatano
Il vizio umano delle atrocità in nome di Dio
Avatar photo
Sicily podcast
Rosa Maria Di Natale
A bordo del “Vascello fantasma” di Marietta Salvo. Quando i versi sono mito e parola che divampa
Avatar photo
Revolver
Sal Costa
C’è vita su Marte!
Avatar photo
Massimo Volume
Salvatore Massimo Fazio
Mistero, resistenza e le parole di Massimo Roscia e Antonio Danise nella copertina di maggio
Avatar photo
Savì è se vi pare
Savi Manna
Luz Long, il salto infinito

Agenda

Maggio 2025
08 - 10 Mag 2025

A Palermo ErnestoMaria Ponte e Clelia Cucco tornano in scena con “Le vie del Signore sono trafficate”In corso

Teatro Agricantus Palermo
09 Mag 2025

Con i live di Gigantik, Long Hair in Three Stages e Monica Ross a Catania chiude la rassegna alternative Pulsar

Zō centro culture contemporanee Catania
19 - 20 Mag 2025

E’ ancora ultima notte live per Umberto Tozzi, a Catania e Palermo a maggio 2025

Metropolitan di Catania e Golden di Palermo
23 Mag 2025

A Catania il Brasile di Toquinho, 60 anni di bossa nova e pop

Teatro Metropolitan Catania
26 - 31 Mag 2025

“Ma non dovevamo vederci più?”, Katia Follesa e Valeria Graci tornano ad essere Katia & Valeria

Marsala, Ragusa, Catania, Palermo e Barcellona Pozzo di Gotto
Nessun evento trovato!

I più letti

della settimana

Redazione SicilyMag: Addio a Serena Barone, la verità nel corpo dell’attrice

Salvatore Massimo Fazio: Francesco Lamiani e la relatività del tempo: «Amo Marettimo dove la vita non è scandita dalle lancette di un orologio»

Redazione SicilyMag: Valerio Verzin della etnea IterCulture tra i curatori emergenti del network europeo di danza Aerowaves

Redazione SicilyMag: Il professore Enrico Foti si candida a Rettore dell’Università di Catania: «Dallo studente-numero allo studente-persona»

del mese

Redazione SicilyMag: Contro ogni violenza di genere, a Catania un dibattito pubblico e la proiezione de “La stagione dei tulipani”

Redazione SicilyMag: Il rock catanese batte un colpo, ecco La Classe Dirigente. Giovanni Scuderi: «La musica è coscienza, non è solo intrattenimento»

Salvatore Massimo Fazio: Sicilia pasquale per i nostri consigli di lettura

Redazione SicilyMag: Dal 24 al 30 aprile torna nei cinema “Pink Floyd at Pompeii”

di sempre

Elisa Rizza: U Cunigghiu ‘a stimpirata della tradizione Iblea

Daniela Robberto: Arianna, sedotta e abbandonata, e gli scrupoli di Teseo

Monica Cecere: “A pasta o furnu” alla palermitana: “anelletti”

Monica Cecere: Le Dita degli Apostoli per una Pasqua “alternativa”

Social Links

Segui Sicily Mag sul tuo Social preferito!
Sicilymag su Facebook
Sicilymag su Youtube
Sicilymag su Twitter
Sicilymag su Instagram

Sostieni SicilyMag

SicilyMag “tutto quanto fa Sicilia” racconta quell’Isola che nella sua capacità di “fare” ha il suo biglietto da visita. Per permettere un’informazione di qualità che vada oltre l’informazione usa e getta, è necessario un lavoro difficile e il contributo di tanti professionisti. Quindi se ci leggi, se ti piace SicilyMag, diventa un sostenitore abbonandoti o effettuando una donazione con il pulsante qui di seguito.

SicilyMag

Chi siamo
Contatti
Pubblicità
Privacy Policy
Le nostre firme

 

© Riproduzione riservata