Tag: Salvatore Massimo Fazio

1 2 3 10 / 28 POSTS
Artaud raccontato dal regista Gianni Scuto e il quartetto del trombettista Stjepko Gutt al Battiati Jazz Festival

Artaud raccontato dal regista Gianni Scuto e il quartetto del trombettista Stjepko Gutt al Battiati Jazz Festival

L'8 agosto al Parco Comunale di Sant'Agata Li Battiati la penultima del Battiati Jazz Festival 2023 con il libro su Antonin Artaud di Gianni Scuto, e [...]
Elena Mearini e Diara/Digiacomo 4et, botti eccellenti per la seconda del Battiati Jazz Festival

Elena Mearini e Diara/Digiacomo 4et, botti eccellenti per la seconda del Battiati Jazz Festival

Il 13 luglio la seconda serata delle nona kermesse musical-letteraria del paese etneo con il quartetto del chitarrista Maurizio Diara e del sassofonis [...]
Battiati Jazz Festival 2023 al via col libro biografico su Enzo Trantino e il French Trio di Luigi Martinale

Battiati Jazz Festival 2023 al via col libro biografico su Enzo Trantino e il French Trio di Luigi Martinale

Dal 2 luglio al 18 agosto la nona stagione a Sant'Agata Li Battiati tra jazz e libri, a cura di Antonio Patralia e Salvatore Massimo Fazio. Si inizia [...]
A Sant’Agata li Battiati evento di fine anno con Ninni Spina, Marianna Cappellani e Bruno Torrisi

A Sant’Agata li Battiati evento di fine anno con Ninni Spina, Marianna Cappellani e Bruno Torrisi

Il 31 dicembre, alle 11, al Polo culturale il concerto di fine anno "Un bel dì vedremo" con il soprano Marianna Cappellani, l'attore Bruno Torrisi, il [...]
Fine anno a Giarre col Sunny Jazz Quartet e Pasolini letto da Salvatore Massimo Fazio

Fine anno a Giarre col Sunny Jazz Quartet e Pasolini letto da Salvatore Massimo Fazio

Venerdì 30 dicembre gran chiusura dell'anno nel Salone degli specchi del Palazzo comunale con il concerto del Sunny Jazz Quartet e l'omaggio a Pier Pa [...]
“Diventare” il nuovo mantra di Etnabook: «Libri e cultura si riprendano il loro posto»

“Diventare” il nuovo mantra di Etnabook: «Libri e cultura si riprendano il loro posto»

Dal 27 settembre all’1 ottobre, torna il festival internazionale del libro e della cultura di Catania con un fitto calendario di appuntamenti. Il tema [...]
Il pessimismo ragionato di Salvatore Massimo Fazio: «La vita non devi per forza indovinarla, puoi anche sbagliarla»

Il pessimismo ragionato di Salvatore Massimo Fazio: «La vita non devi per forza indovinarla, puoi anche sbagliarla»

Psicopedagogista, giornalista, scrittore, filosofo, le mille anime dell'autore catanese convogliano in "Il tornello del dileggio", primo romanzo della [...]
Giusy Sciacca: «In “Siciliani per sempre” ho voluto con me le penne più sincere dell’Isola»

Giusy Sciacca: «In “Siciliani per sempre” ho voluto con me le penne più sincere dell’Isola»

I libri sono la sua grande passione tra testi propri e articoli che parlano di libri altrui. Oggi Giusy Sciacca è la curatrice di “Siciliani per sempr [...]
#SpecialeSidekarArkadia, è il poliedrico Franz Krauspenhaar la guest on line di “Quelli che… Letto, riletto, recensito”

#SpecialeSidekarArkadia, è il poliedrico Franz Krauspenhaar la guest on line di “Quelli che… Letto, riletto, recensito”

Franz Krauspenhaar è il quarto autore dello #SpecialeSidekarArkadiaEditore. Con "La presenza e l'assenza", il poliedrico autore milanese, in diretta d [...]
Nel giorno del ritorno in libreria, esclusiva on line di “Quelli che… Letto, riletto, recensito!” con Francesca Mazzucato

Nel giorno del ritorno in libreria, esclusiva on line di “Quelli che… Letto, riletto, recensito!” con Francesca Mazzucato

Si chiude con un'esclusiva lo #Specialecollaneeditoriali del gruppo Facebook "Quelli che... Letto, riletto, recensito!" dedicato alla collana Sidekar [...]
1 2 3 10 / 28 POSTS