Tag: mafia
23 maggio, Palermo nel nome di Falcone e Borsellino
Torna #PalermoChiamaItalia: domenica 23 maggio le celebrazioni per il XXIX anniversario delle stragi di Capaci e di Via D’Amelio. La cerimonia naziona ...

Ad Agrigento la beatificazione del giudice Rosario Angelo Livatino
Domenica 9 maggio il giudice siciliano ucciso per mano mafiosa sarà proclamato Beato nella Cattedrale di Agrigento (prevista la diretta su Rai Uno a p ...
Nello Musumeci: «Il Cavaliere Condorelli, esempio di come le cose possono cambiare»
Le parole del presidente della Regione Siciliana in riferimento alla decisione dell’imprenditore etneo di denunciare l’intimidazione subita, da cui ha ...

Lo chef Natale Giunta non ci sta: «Convivo con la paura ma vado avanti. La mafia non vincerà»
Tra cadute e risalite, nel libro "Io non ci sto. Il coraggio di un uomo contro la mafia" (edizioni Railibri), scritto con la giornalista Angelica Amod ...

La Sicilia tra realtà e stereotipi nella terra di “mafiaworld”
"La mafia immaginaria. Settant'anni di Cosa Nostra al cinema (1949-2019)” di Emiliano Morreale, edito da Donzelli, porta un contributo nuovo al rappor ...

“Siamo Capaci”, il canto di Ciatu Collettivo indipendente artisti della Trinacria uniti per una Sicilia che dice no alla mafia
Per il 28° anniversario delle stragi mafiose di Capaci e via DAmelio, che uccisero Giovanni Falcone, Paolo Borsellino, Francesco Morvillo e le loro sc ...

Il 23 e il 24 maggio Teatro Massimo webtv rende omaggio a Falcone e Borsellino
Nel 28esimo anniversario della strage di Capaci, il 23 e il 24 maggio, la webTv del Teatro Massimo di Palermo propone uno speciale sulle due opere-inc ...
#PalermochiamaItalia, palinsensto speciale della Rai per omaggiare Falcone e Borsellino
Omaggiando il sacrificio di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino e delle loro scorte nella lotta contro la criminalità organizzata, nel XXVII anniversa ...
A Sciddicuni sogni e sudore di Emanuele Feltri: «La terra è condivisione e conoscenza delle tradizioni della Sicilia»
Dieci anni fa ha lasciato la città per la campagna e ancora oggi l'imprenditore etneo con caparbietà e sacrificio persegue il suo desiderio di vivere ...
Giovanni D’Angelo e l’impegno della legge a favore della convivenza democratica
Riflettere sulla Sicilia e sull'Italia nell'era dei populismi, è questo lo spirito che anima “La legalità ai tempi del populismo” (Maimone Editore), l ...