HomeModa e design

MadeinMedi, YKK sostiene i giovani talenti dell’Accademia Euromediterranea

YKK, acronimo di YoshidaKōgyō Kabushiki Kaisha e gruppo leader mondiale degli accessori da chiusura, sarà al MadeinMedi per sostenere la creatività de

YKK, acronimo di YoshidaKōgyō Kabushiki Kaisha e gruppo leader mondiale degli accessori da chiusura, sarà al MadeinMedi per sostenere la creatività dei giovani talenti dell’Accademia Euromediterranea.

YoshidaKōgyō Kabushiki Kaisha in arte YKK

YoshidaKōgyō Kabushiki Kaisha in arte YKK

Presente in 71 nazioni con oltre 250 siti commerciali e produttivi, il Gruppo YKK è orgoglioso fornitore dei migliori marchi di moda, di abbigliamento e di forniture tecniche. L’azienda leader incontrastato nel segmento delle chiusure a cerniera, ha così sposato con immediato entusiasmo lo spirito e i valori del MadeinMedi ed è certa di poter contribuire al trionfo dell’evento.

Per l’occasione, infatti, YKK ha messo a disposizione dei fashion designer i suoi prodotti per la realizzazione delle collezioni che sfileranno sulla passerella del palazzo Biscari giorno 13 giugno: ricerca e innovazione, quindi, con cerniere (Zipper), prodotti tessili e plastica (Textile & Plastic).

E la collaborazione tra MadeinMedi e YKK non finisce qui. Nei giorni dell’evento, sarà in esposizione l’installazione COLOR BLOCK for YKK realizzata dai ragazzi dell’Accademia: Blasco Martina, Castello Ambra, Ferruzza Giulia, Fazio Debora, Latella Daniela, Maggio Roberta, Marisca Federisca, Romano Marta, Romeo Federica, Santaera Elisa, Saccà Martina, Torrisi Elisa, Torrisi Roberta, Vitello Giorgia, Alessandrello Martina, Bambara Caterina, Cona Elisa, Gangemi Francesca, Indaco Manuela, Longhitano Fabiola, Mauro Valentina, Benedetta Pellizzeri, Rao Federica, Sapienza Marzia, Sgrò Sofia Noemi.

Condividi su

SicilyMag è un web magazine che nel suo sottotestata “tutto quanto fa Sicilia” racchiude la sua mission: racconta quell’Isola che nella sua capacità di “fare”, realizzare qualcosa, ha il suo biglietto da visita. SicilyMag ha nell’approfondimento un suo punto di forza, fonde la velocità del quotidiano e la voglia di conoscenza del magazine che, seppur in versione digitale, vuole farsi leggere e non solo consultare.

Per fare questo, per permettere un giornalismo indipendente, un’informazione di qualità che vada oltre l’informazione usa e getta, è necessario un lavoro difficile e il contributo di tanti professionisti. E il lavoro in quanto tale non è mai gratis. Quindi se ci leggi, se ti piace SicilyMag, diventa un sostenitore abbonandoti o effettuando una donazione con il pulsante qui di seguito. SicilyMag, tutto quanto fa la Sicilia… migliore.