HomeEventi

“La donna tra suoni, colori e prosa”, a Catania si parla di alta cultura al femminile

Eventi Sarà la figura femminile nei vari ambiti espressivi, la protagonista dell’incontro culturale l'8 marzo sarà ospitato a Villa Ardizzone. Nel corso della serata si susseguiranno interventi illustrativi, alternati a video musicali e diapositive pittoriche, a cura degli studiosi Antonio Aiello, giornalista e docente di lettere, Maria Teresa Di Blasi, storica dell’arte, e Anna Rita Fontana, critico musicale

Sarà la figura femminile nei vari ambiti espressivi, la protagonista dell’incontro culturale dal titolo “La donna tra suoni, colori e prosa” che  sabato 8 marzo alle 19,  sarà ospitato nella corte centrale, gli spazi Liberty di Villa Ardizzone di Catania. Nel corso della serata si susseguiranno interventi illustrativi, alternati a video musicali e diapositive pittoriche, a cura degli studiosi Antonio Aiello, giornalista e docente di lettere, Maria Teresa Di Blasi, storica dell’arte, e Anna Rita Fontana, critico musicale.

Dalla relazione di Aiello sulla donna nel mondo antico greco e romano si dipanerà un excursus condotto dalla Di Blasi attraverso la storia dell’espressione estetica femminile, per  giungere al Museo Nazionale delle Donne nelle arti, di Washington, dedicato alla difesa della donna attraverso l’arte. L’intervento della Fontana, invece, sarà una panoramica delle donne compositrici e musiciste che, malgrado i pregiudizi di allora, a partire dal Seicento hanno affermato  il loro talento attraverso i secoli, fino ai nostri giorni. 

La compositrce francese Lili Boulanger

Condividi su

Commenti

WORDPRESS: 0

SicilyMag è un web magazine che nel suo sottotestata “tutto quanto fa Sicilia” racchiude la sua mission: racconta quell’Isola che nella sua capacità di “fare”, realizzare qualcosa, ha il suo biglietto da visita. SicilyMag ha nell’approfondimento un suo punto di forza, fonde la velocità del quotidiano e la voglia di conoscenza del magazine che, seppur in versione digitale, vuole farsi leggere e non solo consultare.

Per fare questo, per permettere un giornalismo indipendente, un’informazione di qualità che vada oltre l’informazione usa e getta, è necessario un lavoro difficile e il contributo di tanti professionisti. E il lavoro in quanto tale non è mai gratis. Quindi se ci leggi, se ti piace SicilyMag, diventa un sostenitore abbonandoti o effettuando una donazione con il pulsante qui di seguito. SicilyMag, tutto quanto fa la Sicilia… migliore.