Sabato 23 aprile al Parco della Musica di Roma i Milagro Acustico celebrano i venti anni di attività con Rosa del Sud un nuovo progetto dedicato alla
Sabato 23 aprile al Parco della Musica di Roma i Milagro Acustico celebrano i venti anni di attività con Rosa del Sud un nuovo progetto dedicato alla grande cantante siciliana Rosa Balistreri a venticinque anni dalla sua scomparsa. Lo fanno reinterpretando e arrangiando alla propria maniera i brani che la cantante licatese ha reso popolari, canzoni che assumono cosi’ un sapore più attuale e inedito, dalle forti tinte che vanno dal Funk al Jazz al Reggae e che mettono ancora di piu’ in risalto la grande modernità del messaggio di Rosa. Prosegue così l’opera di Rosa Balisteri, come richiesto nel suo testamento artistico: “…Quando moriro’ cantate i miei canti non li scordate, cantateli per gli altri.Quando moriro’ pensatemi ogni tanto perche’ per questa terra in croce, saro’ morta senza voce.”
Canzoni indimenticabili dedicate ai carcerati, ai disperati, agli ultimi della Terra, seguendo quel cammino già segnato dal poeta Ignazio Buttitta al quale Milagro Acustico ha dedicato il cd “Sangu ru Poeta” nel 2011. Interprete d’eccezione per il live è la cantante Debora Longini, che ha saputo confrontarsi con il canto unico e sofferto di Rosa Balistreri, trovando una via personale per avvicinarsi alle sue canzoni. Rosa del Sud e’ anche il titolo del CD uscito nel 2015, il decimo della loro produzione artistica. In questa occasione, Milagro Acustico proporra’ alcuni brani del proprio repertorio recente, grazie alla presenza del cantante tunisino Marwan Samer.