La serie tv Il Commissario Montalbano celebra 20 anni con due nuovi episodi, girati la scorsa primavera nel Ragusano dal regista Alberto Sironi, che s
La serie tv Il Commissario Montalbano celebra 20 anni con due nuovi episodi, girati la scorsa primavera nel Ragusano dal regista Alberto Sironi, che saranno trasmessi su Rai Uno l’11 e il 18 febbraio in prima serata: “L’altro capo del filo” e “Il Diario del ’43”. Il primo dei nuovi episodi de Il Commissario Montalbano in onda lunedì 11 febbraio, come sempre interpretato da Luca Zingaretti, è tratto dal romanzo L’altro capo del filo di Andrea Camilleri edito da Sellerio nel maggio del 2016, che affronta il tema dello sbarco di migranti sulle coste siciliane.
Il secondo nuovo episodio, in onda lunedì 18 febbraio, è tratto dai racconti “Un diario del ’43” e “Being here” (dalla raccolta “Un mese con Montalbano” del 1998 ), e ci riporta a fatti accaduti oltre 70 anni fa, legati allo sbarco americano in Sicilia nel 1943 che diede il via alla liberazione dell’Italia dal nazi-fascismo. La nuova stagione renderà poi omaggio all’attore Marcello Perracchio, venuto a mancare a 79 anni dopo una lenta malattia, che per anni ha interpretato il dottor Pasquano, il medico legale. Il Commissario Montalbano omaggerà la scomparsa del medico legale, l’uomo che non voleva che gli rompessero “i cabbasisi”, che sarà raccontata e sceneggiata.