HomeL'Isola e i media

I mestieri di Mirko, Matteucci nella bottega dei pupari catanesi Napoli

L'Isola e i media Nella puntata disponibile on demand dal 4 dicembre su RaiPlay, Matteucci sbarca a Catania per raccontare l’antica tradizione dei Pupi siciliani. Ospite della bottega dei fratelli Napoli, impara a costruire e muovere i pupi siciliani in un’atmosfera di grande magia

“I mestieri di Mirko”, un prodotto Rai Contenuti Digitali e Transmediali, in onda da lunedì 4 dicembre in esclusiva su RaiPlay, questa volta sbarca a Catania per raccontare l’antica tradizione dei Pupi siciliani, protagonisti dello spettacolo popolare da secoli. Mirko Matteucci ospite della bottega dei fratelli Napoli, impara a costruire e muovere i pupi siciliani in un’atmosfera di grande magia.

Mirko Matteucci con Davide Napoli

Modellare le piccole figure di legno, dipingerle con colori vivaci, ricreare i costumi sfarzosi che li caratterizzano e costruire le armature che indossano sono operazioni complicate e antiche, che a Catania gli artigiani si tramandano generazione dopo generazione. Ma la cosa più difficile è imparare a muovere i fili dei burattini che va di pari passo con la capacità di raccontare storie capaci di stregare gli spettatori con un linguaggio antico e misterioso.

Mirko Matteucci nella bottega dei pupari catanesi Fratelli Napoli

“I mestieri di Mirko” è un programma di Mariano D’Angelo, condotto da Mirko Matteucci per la regia di Paolo Tommasini.  Il programma è disponibile su RaiPlay al link https://www.raiplay.it/programmi/imestieridimirko/stagione-3/stagione-3.

Condividi su

Commenti

WORDPRESS: 0

SicilyMag è un web magazine che nel suo sottotestata “tutto quanto fa Sicilia” racchiude la sua mission: racconta quell’Isola che nella sua capacità di “fare”, realizzare qualcosa, ha il suo biglietto da visita. SicilyMag ha nell’approfondimento un suo punto di forza, fonde la velocità del quotidiano e la voglia di conoscenza del magazine che, seppur in versione digitale, vuole farsi leggere e non solo consultare.

Per fare questo, per permettere un giornalismo indipendente, un’informazione di qualità che vada oltre l’informazione usa e getta, è necessario un lavoro difficile e il contributo di tanti professionisti. E il lavoro in quanto tale non è mai gratis. Quindi se ci leggi, se ti piace SicilyMag, diventa un sostenitore abbonandoti o effettuando una donazione con il pulsante qui di seguito. SicilyMag, tutto quanto fa la Sicilia… migliore.