HomeMusica

Boom di visitatori al teatro Massimo di Palermo nel primo trimestre 2015

Boom di visitatori al Teatro Massimo nel primo trimestre del 2015: in questo periodo sono stati oltre 8.600 i turisti, gli studenti, i cittadini che h

Boom di visitatori al Teatro Massimo nel primo trimestre del 2015: in questo periodo sono stati oltre 8.600 i turisti, gli studenti, i cittadini che hanno scoperto sale e segreti del monumento, oltre duemila in più rispetto al 2014, con un incremento del 34 per cento. Confrontando poi i soli mesi di marzo, in visitatori sono stati più di 4.000, con un incremento del 41 per cento rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. «Il Teatro Massimo – dice il sovrintendente Francesco Giambrone – vuole farsi conoscere alla città e ai turisti in tutti i suoi aspetti, sia come monumento che racconta un’epoca, sia come centro di produzione di spettacoli. Un luogo identitario di Palermo da vivere a tutto tondo”.

In termini di incassi, il ricavato delle visite guidate nei primi tre mesi dell’anno è stato di oltre 52 mila euro, a fronte dei poco più di 35 mila dell’anno precedente. Per il solo mese di marzo, gli incassi hanno raggiunto 22.800 euro contro i 15.480 dello stesso mese del 2014, il 47 per cento in più. Una fonte di finanziamento che il Teatro intende incrementare offrendo anche la possibilità di affittare una o più sale per eventi privati, come gli aperitivi nel Salotto annesso al palco reale, con le storiche poltrone di seta bordeaux.

Le visite (costo da 3 a 8 euro, gratis per i bambini sotto i 6 anni) sono disponibili in cinque lingue (italiano, inglese, francese, tedesco e spagnolo) ogni venti/ trenta minuti, per dare la possibilità ai cittadini, turisti, scolaresche e gruppi di ammirare il più grande Teatro italiano e uno dei più grandi d’Europa. È inoltre possibile, solo il lunedì e su prenotazione, visitare il palcoscenico e scoprire i segreti dell’allestimento di un’opera, entrando in contatto con tutto ciò che è dietro le quinte. Una visita sempre diversa perché legata all’allestimento dell’opera o del balletto in scena a Teatro.

Condividi su

SicilyMag è un web magazine che nel suo sottotestata “tutto quanto fa Sicilia” racchiude la sua mission: racconta quell’Isola che nella sua capacità di “fare”, realizzare qualcosa, ha il suo biglietto da visita. SicilyMag ha nell’approfondimento un suo punto di forza, fonde la velocità del quotidiano e la voglia di conoscenza del magazine che, seppur in versione digitale, vuole farsi leggere e non solo consultare.

Per fare questo, per permettere un giornalismo indipendente, un’informazione di qualità che vada oltre l’informazione usa e getta, è necessario un lavoro difficile e il contributo di tanti professionisti. E il lavoro in quanto tale non è mai gratis. Quindi se ci leggi, se ti piace SicilyMag, diventa un sostenitore abbonandoti o effettuando una donazione con il pulsante qui di seguito. SicilyMag, tutto quanto fa la Sicilia… migliore.