Speciale Sidekar Arkadia, Alessandro Zannoni in diretta on line su “Quelli che… Letto, riletto, recensito!”

Il ‘Zanna’ così come viene appellato storicamente lo scrittore ligure Alessandro Zannoni, è stato il primo autore a battezzare la collana Sidekar dell’editore Arkadia. In diretta dal gruppo Facebook “Quelli che… Letto, riletto, recensito!”, il 3 novembre presenterà il suo “Stato di famiglia”, dialogando con lo scrittore scaligero Massimo Cracco

Terzo incontro del terzo step dello #SpecialeCollaneEditoriali ideato da Salvatore Massimo Fazio e lanciato nel gruppo Facebook  Quelli che… Letto, riletto, recensito, costola social del suo blogLetto, riletto, recensito!rappresentato come countdown in vista del 5 novembre, data di uscita de volume n. 7 della collana Sidekar di Arkadia EditoreMartedì 3 novembre alle ore 20:45 sarà il primo autore che battezzò la collana scelta per la settimana #SpecialeSidekarArkadiaEditore: Alessandro Zannoni che presenterà il suo Stato di famiglia. A introdurre e dialogare con l’autore ligure lo scrittore e vlogger scaligero Massimo Cracco.

Gli incontri del countdown dello speciale Sidekar di Arkadia Editore

Gli incontri del countdown dello speciale Sidekar di Arkadia Editore

Il libro

Clicca sulla cover se vuoi acquistare il libro del 'Zanna'

Clicca sulla cover se vuoi acquistare il libro del ‘Zanna’

I protagonisti dei racconti di Alessandro Zannoni sono le cavie di un laboratorio, soggetti a una condizione mentale e ambientale che inevitabilmente li pone di fronte a conseguenze, effetti collaterali di un destino sbagliato, di una natura cattiva. Zannoni, come un bravissimo sceneggiatore ci mostra il male, le sue distorsioni senza alcun fine didascalico. Il Male sta lì e non può essere gestito. È un fatto irrazionale. C’è e si manifesta. Lo vedi esplodere, e ne puoi intuire la potenza anche da fermo, prima che sia realmente visibile. È come il fischio sinistro che precede il terremoto. Zannoni ci fa percepire tutto questo in modo perfetto, non solo perché ogni parola e il suo significato sanno stare al loro posto, ma anche perché vengono incastrate in ogni scena, a loro volta montate sapientemente. Ritmo, montaggio e sintassi asciutta sono le grandi virtù di questi racconti acidi, che narrano tutti un medesimo Male, ma ogni volta in modo singolare, esclusivo. Fuori da ogni regola, nella maniera più freddamente atroce. Come è giusto che sia.

L’autore

Alessandro Zannoni

Alessandro Zannoni

Il Zanna, così come viene appellato Alessandro Zannoni, è scrittore e sceneggiatore per il cinema. Il suo debutto nell’editoria ufficiale, dopo essere stato un autore autoprodotto con successo di critica e pubblico, è merito di Luigi Bernardi, guru indiscusso della letteratura nera italiana, che lo ha fatto esordire con Perdisa Editore. Ha al suo attivo quattro romanzi; nel marzo del 2018 è uscito il suo primo libro per ragazzi. Ha scritto racconti che sono apparsi su importanti blog nazionali, riviste letterarie e antologie. Ha scritto i testi del fumetto Il cugino, disegnato da Lorenzo Palloni. Il primo film tratto da una sua sceneggiatura vedrà l’inizio riprese nel 2019. Nel 2002 ha dato vita al FestivalNoir a Lerici, che dopo sei edizioni si è trasformato negli incontri letterari itineranti “Leggere fa male”. Organizza “Mi piace corto”, il primo festival dedicato ai racconti, che si svolge a Sarzana. Da novembre 2018 cura un corso di scrittura e lettura per ragazzi. Conduce “Senzafiltro”, programma radiofonico in onda sulla radioweb RadioRogna.it.

L’incontro

Clicca sulla cover per accedere alla diretta

Clicca sulla cover per accedere alla diretta

Data

03 Nov 2020

Ora

20:45 - 21:30

Costo

Free

Maggiori informazioni

Continua a leggere

Luogo

On line
Categoria
Organizzatore: Letto, riletto, recensito
Sito web: https://www.facebook.com/groups/lettorilettorecensitoblog/

SicilyMag è un web magazine che nel suo sottotestata “tutto quanto fa Sicilia” racchiude la sua mission: racconta quell’Isola che nella sua capacità di “fare”, realizzare qualcosa, ha il suo biglietto da visita. SicilyMag ha nell’approfondimento un suo punto di forza, fonde la velocità del quotidiano e la voglia di conoscenza del magazine che, seppur in versione digitale, vuole farsi leggere e non solo consultare.

Per fare questo, per permettere un giornalismo indipendente, un’informazione di qualità che vada oltre l’informazione usa e getta, è necessario un lavoro difficile e il contributo di tanti professionisti. E il lavoro in quanto tale non è mai gratis. Quindi se ci leggi, se ti piace SicilyMag, diventa un sostenitore abbonandoti o effettuando una donazione con il pulsante qui di seguito. SicilyMag, tutto quanto fa la Sicilia… migliore.

Commenti

WORDPRESS: 0