HomeDolci

A scuola di Dessert&Gelato con Roberto Rinaldini, mercoledì 11 maggio a Modica

Proseguono anche a maggio gli incontri e i corsi professionali e di base dedicati al Food & Beverage da Gerratana srl (Viale delle Industrie 16 a

Proseguono anche a maggio gli incontri e i corsi professionali e di base dedicati al Food & Beverage da Gerratana srl (Viale delle Industrie 16 a Modica). Si parlerà, in tema con l’estate, di granite e gelati, ma anche di gluten free. E sopratutto di pasticceria d’autore con un ospite d’eccezione: il maestro Roberto Rinaldini, volto noto televisivo de “Il più grande pasticcere” di RAI 2 e trionfatore al recente “Mondial des artes sucres” di Parigi. Questo, in dettaglio, il programma degli appuntamenti.

Roberto Rinaldini

Roberto Rinaldini

Da 4 al 6 maggio (dalle ore 9.00) il maestro gelatiere Salvo Terranova svelerà “I segreti della granita siciliana” e con la collaborazione del maestro panettiere Adamo Sacco spiegherà come preparare brioche classiche e senza glutine (link per informazioni e iscrizioni).
Sabato 7 maggio alle ore 15.00 sarà la volta della Festa del Gelato, un evento open, con tanti gelati da gustare preparati dagli allievi dell’Istituto alberghiero “Prinicipi Grimaldi” di Modica e una una tavola rotonda di orientamento professionale sul mondo della gelateria artigianale e sulle nuove sfide da affrontare per mantenere viva la tradizione di eccellenza del gelato siciliano.
Mercoledì 11 maggio alle ore 14.30, l’evento clou: il maestro Roberto Rinaldini, pluri premiato pasticcere salirà in cattedra nell’aula del Lab 7.0 di Gerratana srl per parlare di Dessert & Gelato e presentare al pubblico alcune straordinarie creazioni di alta pasticceria che lo hanno reso celebre in tutto il mondo. L’evento è organizzato in collaborazione con Montebianco.
Infine, dal 16 al 17 maggio (ore 15.00) Enrico Bricarello, chef formatore Federazione Italiana cuochi terrà un corso Corso Professionale Gluten Free. Il corso è rivolto ai professionisti del settore ma anche a chi vuole approfondire il tema del Gluten free sensitivity, per scoprire come creare un menù perfetto senza glutine, dalle colazioni ai primi piatti, dai secondi ai dolci, utilizzando gli ingredienti, le cotture e le nuove tecnologie (Link per informazioni e iscrizioni).

Condividi su

SicilyMag è un web magazine che nel suo sottotestata “tutto quanto fa Sicilia” racchiude la sua mission: racconta quell’Isola che nella sua capacità di “fare”, realizzare qualcosa, ha il suo biglietto da visita. SicilyMag ha nell’approfondimento un suo punto di forza, fonde la velocità del quotidiano e la voglia di conoscenza del magazine che, seppur in versione digitale, vuole farsi leggere e non solo consultare.

Per fare questo, per permettere un giornalismo indipendente, un’informazione di qualità che vada oltre l’informazione usa e getta, è necessario un lavoro difficile e il contributo di tanti professionisti. E il lavoro in quanto tale non è mai gratis. Quindi se ci leggi, se ti piace SicilyMag, diventa un sostenitore abbonandoti o effettuando una donazione con il pulsante qui di seguito. SicilyMag, tutto quanto fa la Sicilia… migliore.