Tag: Teatro Massimo Città di Siracusa

1 2 10 / 16 POSTS
A Siracusa con Tuccio Musumeci va in scena il “Piccolo grande varietà”

A Siracusa con Tuccio Musumeci va in scena il “Piccolo grande varietà”

Dal 10 al 13 aprile al Teatro Massimo Città di Siracusa l'attore catanese ci conduce in un viaggio dal cafè-chantant al musical, omaggio e racconto di [...]
A Catania con Tuccio Musumeci torna il “Piccolo grande varietà”

A Catania con Tuccio Musumeci torna il “Piccolo grande varietà”

Dal 2 al 6 aprile al Teatro Brancati l'attore catanese ci conduce in un viaggio dal cafè-chantant al musical, omaggio e racconto di un “genere” e dei [...]
“Parlami d’amuri”, quando la radio cercava di salvare un’anima innocente nell’Italia fascista

“Parlami d’amuri”, quando la radio cercava di salvare un’anima innocente nell’Italia fascista

Ha fatto tappa al Teatro Massimo Città di Siracusa "Parlami d'amuri - 'Na storia antica" l'ultimo spettacolo di Mario Incudine, scritto da Costanza Di [...]
A Siracusa debutta “Il malato immaginario” firmato da Salvo Ficarra

A Siracusa debutta “Il malato immaginario” firmato da Salvo Ficarra

L'attore e regista palermitano firma l’adattamento e la regia della nuova produzione del Teatro della Città. Il testo di Molière, con protagonista Ang [...]
Viola Graziosi e la rivalsa femminile di Clitemnestra, Medea e Circe, ragioni e dolori della donna senza tempo

Viola Graziosi e la rivalsa femminile di Clitemnestra, Medea e Circe, ragioni e dolori della donna senza tempo

Unica protagonista nei tre ruoli la straordinaria Viola Graziosi che disegna i tre profili con estrema misura e grande forza. Per il festival Mediterr [...]
“Lettre aux paysans” di Jean Giono, a Catania e Siracusa le sfide dei contadini francesi su povertà e pace

“Lettre aux paysans” di Jean Giono, a Catania e Siracusa le sfide dei contadini francesi su povertà e pace

Il festival Mediterrartè domenica 22 settembre alla Cappella Bonajuto di Catania e lunedì 23 al Teatro massimo Città di Siracusa propone il testo di J [...]
Clitemnestra, Medea e Circe, a Siracusa Viola Graziosi e Giuseppe Dipasquale mettono in scena le “Donne del mito” di Violante

Clitemnestra, Medea e Circe, a Siracusa Viola Graziosi e Giuseppe Dipasquale mettono in scena le “Donne del mito” di Violante

All'interno del cartellone del Festival Mediterrartè – classico contemporaneo arriva al Teatro Massimo Città di Siracusa la trilogia "Donne del mito" [...]
A Siracusa e Catania “Misericordia” di Emma Dante, la grazia dentro la miseria

A Siracusa e Catania “Misericordia” di Emma Dante, la grazia dentro la miseria

Il 27 e 28 febbraio al Teatro Massimo Città di Siracusa e dal 29 febbraio al 3 marzo alla Sala Verga dello Stabile di Catania lo spettacolo scritto e [...]
“Semplicemente Piera”, a Siracusa film e mostra per ricordare la Degli Esposti

“Semplicemente Piera”, a Siracusa film e mostra per ricordare la Degli Esposti

Il 16 febbraio al Teatro Massimo Città di Siracusa, si presenta il docufilm “Semplicemente Piera” di Manuel Giliberti, omaggio del regista siracusano [...]
A Siracusa e Catania Vincenzo Pirrotta dà voce al dramma umano di “Storia di un oblio”

A Siracusa e Catania Vincenzo Pirrotta dà voce al dramma umano di “Storia di un oblio”

Il 13 ed il 14 febbraio al Teatro massimo Città di Siracusa ed il 16 e 17 febbraio al Piccolo Teatro della Città di Catania, Vincenzo Pirrotta è prota [...]
1 2 10 / 16 POSTS