Musica Il festival jazz diretto da Francesco Cafiso allunga a nove i giorni di programmazione, dal 18 al 26 giugno concerti tutti i giorni, e non solo nella cornice di piazza Henriquez ma anche in altri siti del centro storico. Tra i big della nona edizione Christopfer Lauer,Rick Margitza e Chris Cheek, Jorge Rossy e Joe Barbieri
Grandi novità per la nona edizione del Vittoria Jazz Festival diretto da Francesco Cafiso che ha già definito il cartellone 2016. Tra tutte spicca la nuova pianificazione del festival e riguarda il calendario dei concerti che non si svolgeranno più solo nei weekend ma per nove giorni di fila: dal 18 giugno al 26 giugno, e non solo in piazza Henriquez, ma anche in altri siti del centro storico.

Francesco Cafiso
«È una scelta diversa rispetto al passato – afferma il nuovo presidente dell’Associazione Sicily Music Jazz, Luciano D’Amico – dettata da esigenze organizzative e logistiche ma con l’obiettivo di concentrare la nostra proposta artistica in un periodo ben determinato come in fondo accade in tutti i festival jazz del mondo. Per nove giorni Vittoria vivrà di jazz anche con appuntamenti antimeridiani. Abbiamo scelto, di concerto con il direttore artistico Francesco Cafiso, questa nuova formula perché ci pare più appropriata e in linea con la tradizione dei festival. Senza contare poi che ci permetterà anche un contenimento delle spese. Resta di alto profilo invece la proposta artistica con la presenza di “icone” del jazz moderno europeo, nel solco di una collaudata e felice tradizione durante la presidenza di Emanuele Garrasi, che resta sempre vicino all’associazione e al Vittoria Jazz Festival».
Il direttivo dell’Associazione Sicily Jazz Music ha incontrato nei giorni scorsi il sindaco di Vittoria Giuseppe Nicosia per avere conferma dell’impegno della civica amministrazione per la nuova edizione del festival.
«Il sindaco Nicosia si è mostrato molto attento e sensibile alla nostra manifestazione – sottolinea il presidente D’Amico – ed ha condiviso la scelta innovativa di regalare a Vittoria nove giorni di concerti che saranno motivo di crescita culturale e di attrazione turistica».
Tra i big in cartellone il sassofonista tedesco Christopfer Lauer, gli americani Rick Margitza e Chris Cheek, il percussionista spagnolo Jorge Rossy, il cantautore napoletano Joe Barbieri ma anche altri musicisti di livello internazionale.
Il Vittoria Jazz Festival prenderà il via la sera del 18 giugno con il concerto del Rick Margitza Quartet, preceduto dalla perfomance della Conturband pugliese che animerà il centro storico, mentre la conclusione è appannaggio del direttore artistico Francesco Cafiso col suo immancabile concerto.