Formazione e ricerca Il 19 maggio, all'Istituto comprensivo Parini di Catania, nuovo step del progetto “BaSi Jazz. Un ponte fra territori” che coinvolge i talenti musicali delle scuole lucane e siciliane (la stessa Parini, il Liceo Marchesi di Mascalucia e il Liceo Stigliani di Matera): “in cattedra” la musicista, insegnante e formatrice palermitana Eliana Danzì, esperta di corpo ritmico
Nuovo step venerdì 19 maggio per “BaSi Jazz. Un ponte fra territori”, il progetto che coinvolge alunni e studenti della Basilicata e della Sicilia, realizzato col sostegno del Ministero della Cultura e che vede coinvolti l’Associazione nazionale Il Jazz va a Scuola, l’Onyx Jazz Club Matera e l’Associazione Culturale Algos che gestisce il Monk Jazz Club di Catania.
L’incontro di formazione del 19 maggio vede la musicista, insegnante e formatrice Eliana Danzì tenere, dalle 14.30 e le 18, un workshop sulla body percussion o corpo ritmico all’Istituto comprensivo “Giuseppe Parini” di Catania insieme con gli alunni e gli studenti Giovani Guide del Jazz sia della Parini, sia dell’Istituto di istruzione secondaria superiore statale “Concetto Marchesi” di Mascalucia, sia del Liceo “Tommaso Stigliani” di Matera in collegamento.
L’azione comune, o la comunic-azione, come processo consapevole finalizzato all’esecuzione di insieme, richiede attenzione all’ascolto, capacità espressiva ed evoluzioni creative. Uno spunto pratico ed efficace per garantire tale consapevolezza è fornito dalla più “corporea” tra le discipline musicali: la body percussion. Essa, ancorando gli apprendimenti a una esplorazione “sul corpo” dello spazio personale, espressivo e fisico, mette in relazione ciò che si sa con ciò che si sa fare, utilizzando tutti i canali percettivi: semantici, tattili, visivi, cinestesici, limbici e ovviamente uditivi.
Eliana Danzì musicista, insegnante e formatrice nell’ambito della pedagogia e didattica musicale, diplomata in violino, in viola e in musica d’insieme all’Accademia nazionale di Santa Cecilia di Roma, ha tenuto il corso di Metodologia dell’educazione musicale per la scuola primaria e dell’infanzia all’Università di Palermo. Ha fondato l’ensemble di percussioni e body percussion Sud-Orff. La passione per la body music l’ha portata a partecipare a workshop in Italia e all’estero.
Commenti