Torna in scena a Catania “Che fine ha fatto Baby Jane?”

Sabato 20 e domenica 21 novembre torna in scena il thriller psicologico diretto dal regista Sebastiano Mancuso: «porto in scena la condizione disincantata di due donne, due dive, che hanno vestito e incarnato il “sogno” di molte generazioni»

Dopo la tournée parigina torna al teatro del Canovaccio di Catania sabato 20 e domenica 21 novembre alle ore 20.30 il thriller psicologico diretto da Sebastiano Mancuso che ha acclto i favori di critica e pubblico: “Che fine ha fatto Baby Jane?”. Il lavoro teatrale prodotto da Absinthe Teatro, tratto dal romanzo di Henry Farrell, vede in scena Elmo Ler e Loriana Rosto nel ruolo delle protagoniste, ovvero Jane Hudson (Baby Jane) e Blanche Hudson. Edna, la materna domestica, è interpretata da Antonella Scornavacca e in questa nuova versione, più estesa e più rivolta alla simbologia concettuale, il cast viene impreziosito dalla partecipazione di Francesco Russo.

“Che fine ha fatto Baby Jane?” ph Maria Regina Betti

«.Jane è una donna perduta in un immaginario lontano – scrive Sebastiano Mancuso-, fuggita alla paura della realtà verso un rifugio onirico, alienata in un tentativo disperato di cristallizzare il tempo in un non-tempo in cui tenterà di trascinare tutto ciò che la circonda, mostrando così una lucida sottolineatura degli aspetti più oscuri del tramonto del divismo. Ma ciò che soprattutto rappresentano questi due personaggi è la condizione disincantata, a tratti commovente, di due donne, due dive, che non solo hanno vissuto, ma addirittura hanno vestito e incarnato il “sogno” di molte generazioni; due star famose e inarrivabili, in bilico sull’oblio, cullate e minacciate dai ricordi, faticosamente impegnate a trovare nuove collocazioni dopo un impietoso, quanto forse inevitabile sfratto dal mondo del sogno».

Informazioni e prenotazioni al numero 3935411180

 

Data

Dal 20 Nov 2021 al - 21 Nov 2021

Ora

20:30 - 23:00

Luogo

Teatro del Canovaccio
via Gulli 12 Catania
Categoria

SicilyMag è un web magazine che nel suo sottotestata “tutto quanto fa Sicilia” racchiude la sua mission: racconta quell’Isola che nella sua capacità di “fare”, realizzare qualcosa, ha il suo biglietto da visita. SicilyMag ha nell’approfondimento un suo punto di forza, fonde la velocità del quotidiano e la voglia di conoscenza del magazine che, seppur in versione digitale, vuole farsi leggere e non solo consultare.

Per fare questo, per permettere un giornalismo indipendente, un’informazione di qualità che vada oltre l’informazione usa e getta, è necessario un lavoro difficile e il contributo di tanti professionisti. E il lavoro in quanto tale non è mai gratis. Quindi se ci leggi, se ti piace SicilyMag, diventa un sostenitore abbonandoti o effettuando una donazione con il pulsante qui di seguito. SicilyMag, tutto quanto fa la Sicilia… migliore.

Commenti

WORDPRESS: 0