Michele Amoroso dirige in streaming l’orchestra del Teatro Vittorio Emanuele di Messina
Prosegue il cartellone di spettacoli in streaming e in differita tv del Teatro Vittorio Emanuele di Messina. Venerdì 11 dicembre, alle ore 21 sul portale web del teatro www.teatrovittorioemanuele.it, e in differita tv su RTP (sabato 12 dicembre alle ore 21 e domenica 13 dicembre alle ore ore 18), va in scena il concerto sinfonico dell’Orchestra del Teatro “Vittorio Emanuele”, Michele Amoroso, direttore.
Il programma
W.A. Mozart: Serenata per orchestra n. 6 in Re Maggiore K 239 (12 minuti); Marcia (maestoso); Minuetto; Rondò (allegretto).
A. Dvorak: Serenata per archi in Mi Maggiore op. 22 (34 minuti), Moderato, Tempo di Valse; Scherzo: Vivace; Larghetto; Finale: Allegro vivace.
O. Respighi: Danze dalla Suite N. 3 “Antiche Danze e Arie per liuto” (12 minuti); Italiana; Siciliana.
B. Bartok: Danze popolari rumene; La cintura; Polka rumena; Danza veloce.
Ad aprire la serie di appuntamenti sarà un concerto dell’Orchestra del Teatro, diretta dal Maestro Michele Amoroso. Messinese, docente di Esercitazioni Corali presso il Conservatorio “Corelli”, Amoroso è già stato applaudito protagonista di altre produzioni dell’ente. Nell’impegnativo e raffinato programma spiccano la Serenata per orchestra n. 6 in Re Maggiore K 239 (1776) di Mozart, la Serenata per archi di Dvorak (capolavoro del Ceco, che la scrisse, pare, in soli dodici giorni, nel maggio del 1875) e alcuni “numeri” dalla terza suite (1931) di Respighi, nella quale il compositore bolognese ripensa, attraverso trascrizioni magistrali e di indubbio effetto, danze dei secoli XVI e XVII.
Commenti