Luigi Lo Cascio è Aiace, eroe senza gloria

Sabato 1 agosto nuovo appuntamento del ciclo “Inda 2020 Per voci sole” al Teatro greco di Siracusa, con l'”Aiace” di Ghiannis Ritsos, nella tradzione di Nicola Crocetti, nella lettura di Luigi Lo Cascio, accompagnato dal vivo dalle musiche di G.U.P. Alcaro

Sabato 1 agosto nuovo appuntamento del ciclo “Inda 2020 Per voci sole” al Teatro greco di Siracusa, con l'”Aiace” di Ghiannis Ritsos, nella tradzione di Nicola Crocetti, nella lettura di Luigi Lo Cascio, accompagnato dal vivo dalle musiche di G.U.P. Alcaro.
Tra l’esercito dei Greci in guerra contro Troia, Aiace di Salamina è secondo solo ad Achille per forza ed audacia, perciò alla morte di quest’ultimo spetta a lui l’onore di riceverne le armi gloriose. Un complotto di potenti, però, assegna il premio ad Odisseo, attirando i sanguinari propositi di vendetta di Aiace. Ma la dea Atena lo rende folle e devia la sua furia omicida su un branco di bestiame. Ritornato alla ragione, Aiace prende la decisione più grave, quella di morire, per non permettere ai suoi nemici di deridere lui e il suo folle gesto.
La vicenda della pazzia di Aiace, portata in scena da Sofocle nel V secolo a.C., rappresenta lo sfondo mitologico su cui si innesta il racconto, dal sapore assolutamente moderno, del poeta greco  Ritsos: nel poema si immagina il soliloquio dell’eroe rivolto alla sua donna dopo la notte di razzia e dalle sue parole emerge il disagio dell’uomo di fronte ad una realtà che lo condanna alla caduta senza appello per un singolo errore commesso.

Data

01 Ago 2020

Ora

20:30 - 22:30

Costo

€ 49,95 diritti di prevendita inclusi

Maggiori informazioni

Continua a leggere

Luogo

Teatro greco di Siracusa
Via Luigi Bernabò Brea, Siracusa
Categoria

SicilyMag è un web magazine che nel suo sottotestata “tutto quanto fa Sicilia” racchiude la sua mission: racconta quell’Isola che nella sua capacità di “fare”, realizzare qualcosa, ha il suo biglietto da visita. SicilyMag ha nell’approfondimento un suo punto di forza, fonde la velocità del quotidiano e la voglia di conoscenza del magazine che, seppur in versione digitale, vuole farsi leggere e non solo consultare.

Per fare questo, per permettere un giornalismo indipendente, un’informazione di qualità che vada oltre l’informazione usa e getta, è necessario un lavoro difficile e il contributo di tanti professionisti. E il lavoro in quanto tale non è mai gratis. Quindi se ci leggi, se ti piace SicilyMag, diventa un sostenitore abbonandoti o effettuando una donazione con il pulsante qui di seguito. SicilyMag, tutto quanto fa la Sicilia… migliore.

Commenti

Post: 0