A Taormina l’ultima chiamata per i CCCP

Giovanni Lindo Ferretti, Massimo Zamboni, Annarella Giudici, Danilo Fatur nell'estate del 2025 saliranno di nuovo sul palco dei principali festival italiani per un’ultima chiamata. Il tour, ideato e curato ancora una volta da Musiche Metropolitane di Luca Zannotti, prenderà il via il 27 giugno dal Parco della musica di Roma e si chiuderà il 30 luglio al Teatro Antico di Taormina, con l'organizzazione locale di Marcello Cannizzo Agency

A Taormina l’ultima chiamata per i CCCP

Dopo la mostra “Felicitazioni! CCCP – Fedeli alla linea 1984-2024”, dopo il “Gran Gala Punkettone di parole e immagini”, le tre date all’Astra Kulturhaus di Berlino con il concerto “CCCP in DDDR”, l’uscita dell’album inedito “Altro Che Nuovo Nuovo”, e il tour dello scorso anno, i CCCP – Fedeli alla lineaGiovanni Lindo Ferretti, Massimo Zamboni, Annarella Giudici, Danilo Fatur – saliranno di nuovo sul palco dei principali festival italiani per un’ultima chiamata.

Il tour CCCP – Ultima chiamata, ideato e curato ancora una volta da Musiche Metropolitane di Luca Zannotti, prenderà il via il 27 giugno dalla Cavea del parco della musica di Roma e si chiuderà il 30 luglio al Teatro Antico di Taormina, quest’ultima data con l’organizzazione locale di Marcello Cannizzo Agency. Di seguito le date di “CCCP – ultima chiamata”: 27 giugno – Roma, Cavea del Parco della musica; 3 luglio – Legnano (Mi), Castello di Legnano; 8 luglio – Napoli, Ex Base Nato; 12 luglio – Bari, Fiera del Levante, nell’ambito del Locus Festival; 18 luglio – Padova, Villa Contarini di Piazzola sul Brenta; 24 luglio – Rimini, Piazzale Federico Fellini; 30 luglio – Taormina, Teatro Antico di Taormina. Le prevendite saranno disponibili dalle ore 12 di lunedì 24 febbraio sui circuiti di prevendita abituali.

Cccp – Fedeli alla linea, foto di di Michele Lapini. Da sinistra Massimo Zamboni, Annarella Giudici, Danilo Fatur e Giovanni Lindo Ferretti

A 40 anni dal primo EP, “Ortodossia”, Giovanni Lindo Ferretti, Massimo Zamboni, Annarella Giudici e Danilo Fatur, lo scorso anno ben lontani da un’operazione nostalgica, sempre liberi da etichette e confini, erano tornati a grande richiesta per parlare al mondo di oggi, in una serie di live tra il sacro e il profano dove lo slogan “Produci, consuma, crepa” è risuonato attuale come non mai. Un successo, il loro, plasmato dalla capacità di rendere iconica ogni azione, lasciando un’impronta indelebile nell’immaginario di più generazioni. La band: «Erano gli anni ‘80 in tutto il loro splendore, fuoriusciti da televisori grossolani, incastonati in mobili polifunzionali, appena prima dei mercati globali – produci consuma crepa – erano gli Anni 80, in Occidente, dove tramonta il giorno, dove le cose vanno a compimento. Riepilogo: la Benemerita Soubrette e l’artista del popolo, la chitarra grattugiata e l’urlato declamante, bestie da palcoscenico in vita vivente. Ciò che fu, ciò che è stato, che è, ciò che scampato. In fedeltà la linea c’è. All’erta sto».

È disponibile la registrazione audio e video di “Gran Gala Punkettone” (USM\ Universal Music Italia) nei formati: cd + dvd, lp + dvd, box cd + lp + dvd con booklet di 16 pagine con foto della serata e in edizione speciale limitata e numerata con LP in vinile crystal in esclusiva sullo store online di Universal Music (https://cccp.lnk.to/grangala). Lo spettacolo di immagini, parole e musica di Giovanni Lindo Ferretti, Massimo Zamboni, Annarella Giudici e Danilo Fatur che ha visto la partecipazione sul palco anche di Daria Bignardi, Alba Solaro e Andrea Scanzi, con la regia di Fabio Cherstich, è stato proiettato in anteprima nazionale lo scorso 21 marzo al Teatro Valli di Reggio Emilia, dove la band, in esclusiva per il Teatro Valli, ha portato in scena il primo atto della Cerimonia Pubblica di commiato e ringraziamento di CCCP, con la regia di Fabio Cherstich.

Data

30 Lug 2025

Ora

21:30 - 23:30

Maggiori informazioni

Continua a leggere

Luogo

Teatro antico di Taormina
via del Teatro greco 1 Taormina

Organizzatore

Musiche Metropolitane
Sito web
http://www.musichemetropolitane.it/home/
Continua a leggere

Commenti

WORDPRESS: 0